Piscina di Borgaro: una convenzione tra FITime e Insieme per Handicap


Grazie a questo accordo, le persone affette da disabilità e i soggetti anziani potranno usufruire di alcuni sconti per accedere sia ai corsi sia al nuoto libero presso l’impianto natatorio comunale.

di Giada Rapa

A partire dal 1° giugno, all’associazione FITime Asd è stata affidata provvisoriamente la gestione della piscina all’aperto del Comune di Borgaro. Un’associazione con esperienza nel campo e che opera in una logica di promozione della cultura sportiva, per favorire l’accesso alla pratica sportiva a tutti e organizzando attività fisico-motorie, ludiche, artistiche e culturali. In quest’ottica, FITime rivolge particolare attenzione verso i soggetti diversamente abili e le attività fisico-motorie individuali e collettive in acqua, con personale qualificato e abilitato.

All’inizio del mese di luglio, FITime e l’associazione Insieme per l’Handicap hanno stipulato una convenzione per l’accesso facilitato alla struttura natatoria per le persone diversamente abili e per i soggetti anziani, che potranno usufruire di particolari sconti. A comunicarlo, attraverso i social network, è il Presidente di Insieme per l’Handicap, Gaetano Cipriano, spiegando anche che l’accordo avrà termine a conclusione del mese di agosto 2021. La convenzione sarà applicabile a tutti i soggetti disabili e anziani residenti sul territorio di Borgaro, nonché a tutti gli affiliati dell’associazione Insieme per l’Handicap.

L’intesa, nella fattispecie, prevede quindi: uno sconto del 40% rispetto al prezzo applicato, sui corsi fruiti dagli affiliati o dai soggetti seguiti dall’associazione Insieme per l’Handicap; uno sconto del 40% rispetto al prezzo applicato, sui corsi fruiti dalle persone in difficoltà -disabili ed anziani- residenti a Borgaro; l’ingresso gratuito per un accompagnatore; l’ingresso al nuoto libero, da intero a ridotto, agli affiliati autosufficienti dell’associazione Insieme per l’Handicap.


Commenti

commenti