Anche quest’anno la meta prescelta è Cervia, per una vacanza che durerà dal 17 al 31 luglio. Ai pensionati borgaresi il trasporto sarà offerto dall’amministrazione comunale.

di Giada Rapa
Lo scorso anno di questo periodo, con una campagna vaccinale iniziata a rilento, il numero dei contagi in costante aumento e le molteplici restrizioni imposte dal Governo, la Pro Loco di Borgaro aveva deciso di puntare sull’ottimismo e promuovere il Soggiorno Marini, anche per dare un segnale positivo alla comunità. Ottimismo che era stato premiato, con una buona partecipazione e un bel viaggio.
“Anche in questo 2022, la meta prescelta è Cervia, presso l’Hotel a 3 stelle “Buenos Aires” situato vicino al mare e a pochi passi dalla Pineta di Pinarella. Il prossimo anno cambieremo location, per permettere a coloro che aderiscono ai nostri soggiorni di godere, ciclicamente, di paesaggi e strutture nuove” spiega Tommaso Villani, Presidente del sodalizio. Il soggiorno durerà dal 17 al 31 luglio, al costo di 750 euro a persona. La quota comprende, oltre al trasporto e alla sistemazione in camera doppia dotata di servizi privati, il servizio spiaggia, l’assistenza turistica e sanitaria, l’assicurazione medica e di infortunio senza limiti di età e una serata danzante con cena romagnola, il cui acconto di 150 euro dovrà essere versato entro e non oltre l’8 aprile. Quest’anno, inoltre, la sinergia con l’amministrazione comunale ha portato a offrire ai cittadini borgaresi e pensionati, il viaggio di andata e ritorno, portando così la quota per questi soggetti a 695 euro. “Un ringraziamento va alla sensibilità dimostrata dall’amministrazione che, con uno sforzo non da poco, in questo periodo difficile continua a essere vicina alle associazioni, ma soprattutto ai cittadini” conclude Villani.
Per maggiori informazioni è possibile telefonare alla sede della Pro Loco (il martedì e il giovedì dalle ore 17 alle 19) al numero 011/42.11.243, oppure contattando Mario Capello e Tommaso Villani rispettivamente ai numeri 339/33.62.392 e 335/48.49.01.