Borgaro: due dissuasori di velocità, entreranno in funzione a settembre


Uno è in via Lanzo, all’altezza di via Lombardia, sul lato destro in direzione Caselle, e il secondo in via Santa Cristina, in prossimità del campo da calcio, sulla destra andando verso il centro abitato.

dalla Redazione

Numero di luglio di Sullascia.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE

Dismessi i due vistared per le rilevazioni delle infrazioni semaforiche, presenti in frazione Villaretto e in via Lanzo, all’incrocio con via Svizzera, la città di Borgaro da qualche mese è diventata una sorta di territorio velox free, ovvero con nessuna presenza di macchinari destinati a registrare errati comportamenti durante la circolazione degli automobilisti. Gli unici “occhi elettronici” ad oggi in funzione sono rimasti quelli posti agli ingressi sul suolo comunale, ma solo con lo scopo di segnalare le mancate revisioni e coperture assicurative dei mezzi di passaggio. Da settembre, però, la situazione cambierà un pochino, perché ad aiutare gli agenti di polizia locale durante i loro posti di blocco ci saranno due dissuasori di velocità posizionati uno in via Lanzo, all’altezza di via Lombardia, sul lato destro in direzione Caselle, e un secondo in via Santa Cristina, in prossimità del campo da calcio, sulla destra in direzione del centro abitato.

“Tecnicamente non sono dei veri e propri velox – spiega il Vicesindaco Fabrizio Chiancone – in quanto saranno attivati solo quando il nostro comando di Polizia locale deciderà di effettuare dei posti di blocco su quelle che sono le due principali arterie di traffico della città”. In pratica, una volta accesi, chi supererà i 50 km orari di velocità potrà essere fermato e multato dai vigili che saranno appostati qualche centinaia di metri dopo i marchingegni. “Ma la contravvenzione – avverte Chiancone – sarà elevata anche se gli agenti non fermeranno il veicolo che ha commesso l’infrazione”. E a chi commenta che così il Comune farà solo cassa, il Vicesindaco risponde che “abbiamo rilevato che in quei tratti di strada c’è la tendenza ad accelerare e quindi i dissuasori serviranno a prevenire incidenti e a far presente che i limiti di velocità vanno rispettati”.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio