Borgaro: Massimo Giandinoto tra i candidati dei World Rafting Awards 2021


Il giovane borgarese è tra i finalisti per la Categoria “Atleta di ParaRafting”, che vede anche un altro italiano, Riccardo Novella. Sarà possibile votare attraverso l’apposito sito entro e non oltre il 31 gennaio.

di Giada Rapa

Il 2022 è iniziato senza dubbio con una grande soddisfazione per Massimo Giandinoto: il giovane atleta paralimpico borgarese -che attraverso l’attività sportiva ha trovato un’occasione di rinascita dopo l’amputazione della gamba a seguito della scoperta di un osteosarcoma al calcagno sinistro all’età di soli 9 anni- è ora tra i finalisti dei World Rafting Awards 2022 nella Categoria “Atleta di ParaRafting”.

Non è la prima volta che Giandinoto viene scelto come volto della Federazione di ParaRafting: già il 6 aprile 2021 era stata scelto come testimonial per la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, ricorrenza indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite al fine di commemorare la data d’inizio dei primi Giochi Olimpici dell’era moderna e per riconoscere il potere dello sport nel guidare il cambiamento sociale, nello sviluppo della comunità e nella promozione della pace e della comprensione.

Chiunque volesse dare il proprio supporto a Massy Runner -che ha iniziato nel mondo dell’atletica, per poi arrivare al pararafting- per ottenere questo importante riconoscimento, potrà farlo collegandosi all’indirizzo https://www.worldraftingfederation.com/news/424-world-rafting-awards-2021 ed esprimendo la propria preferenza nell’apposita sezione entro e non oltre il 31 gennaio.

Ricordiamo che, oltre a Giandinoto, ci sono anche altri 4 italiani in gara: Riccardo Novella, nella stessa categoria dell’atleta borgarese; Zeno Martini nella Categoria “Atleta Maschile”; Francesca Leonardi in quella di “Atleta Femminile” e Paolo Benciolini nella Classifica dedicata agli “Allenatori”.


Commenti

commenti