Coppa Italia Karate CSEN: 7 medaglie per la Karate Difesa Personale Borgaro-Caselle


Ottimi risultati per gli atleti, che anche nel corso dell’anno precedente hanno continuato a portare avanti le proprie attività con entusiasmo e passione.

di Giada Rapa

Sappiamo che i due anni appena trascorsi sono stati difficili per tutti, e il mondo dello sport non ha fatto eccezione. Alcune società hanno faticato a riprendere le attività. Altre, nonostante le tante limitazioni, hanno cercato di non arrendersi e provare a proseguire con le proprie discipline, magari reinventandosi o promuovendo esercizi all’aperto.

Tra queste la Karate Difesa Personale Borgaro-Caselle, che nel periodo estivo dello scorso anno ha partecipato a diverse iniziative sportive tenutesi nei due comuni. “Grosse novità a settembre, con il trasferimento nel nuovo Dojo, presso il Palazzetto dello Sport di Borgaro e grazie alla collaborazione con l’ASD FITime, mentre a Caselle prosegue la bella collaborazione con l’ASD Airsport” ha spiegato il Maestro Andrea Rapisanda. La società ha inoltre partecipato anche a due diversi stage con la presenza di due Campioni del Mondo -il M° Savio Loria di Kumite e il M° Fulvio Sole di Kata- e festeggiato il raggiungimento della cintura nera di Rita Aquilante ed Elena Cattaneo. “Ci stiamo anche impegnando nel formare un gruppo di Ufficiali di Gara e Presidenti di Giuria attraverso l’Ente di Promozione Sportiva” ha continuato Rapisanda. In ultimo, una presenza al Festival dell’Oriente tenutosi a Lingotto Fiere il marzo scorso.

Non è mancata la partecipazione a diverse gare, sia regionali che Interregionali, con risultati soddisfacenti. Ultima, in ordine di tempo, la Coppa Italia Karate Csen, svoltosi al Palazzetto dello Sport di Parma nel weekend del 7-8 maggio. “All’evento -a cui hanno partecipato 95 società provenienti da tutta Italia, per un totale di 1.682 atleti– la Karate Difesa Personale ha schierato 15 tigri, classificandosi come 3a società italiana per la specialità Kumite e conquistando ben 7 medaglie: tre ori -due per Greta Rapisanda nelle specialità Percorso e Palloncino e uno per Chiara Pellegrini nel Kumite Senior; due argenti -uno per Francesco Marletta, Kumite Juniores e uno per Victoria Paratore, Kumite Esordiente; infine un bronzo di Cristian Todaro nel Kumite Juniores” ha commentato entusiasta Rapisanda.

Hanno inoltre sfiorato il podio, sempre nella specialità di Kumite -ma in diverse Categorie:
Ludovico Chisari; Elena Cattaneo; Nicolò Iacovazzo e Christian Signorotto. Buona prestazione anche per Riccardo Ruo, in pool con 22 atleti di altissimo livello. “Bravissimi anche i piccoli Martina Tamburello e Alessandro Ribatto, nonché Carlo Alberto Bonaldo, alla sua prima esperienza nazionale. E adesso ci prepariamo per il mese di giugno, dove sono in programma gli esami di graduazione delle cinture colorate di bambini, ragazzi e adulti. Seguirà un allenamento che si svolgerà insieme ai genitori, per un vero e proprio momento di festa che coinvolgerà soprattutto i nostri iscritti più giovani” ha concluso Rapisanda, ricordando il motto della Karate Difesa Personale: Divertimento, Impegno e Rispetto.


Commenti

commenti