Borgaro: concluso il ciclo di appuntamenti “Le Note della Fede”


Organizzato dal Gruppo Pro Chiesa Centro Storico al fine di reperire fondi, è terminato martedì 17 ottobre con la violinista Martina Mancuso. E con la cifra di 2.364 euro raccolti.

di Giada Rapa

Nonostante la concomitanza con la partita della Nazionale Italiana con l’Inghilterra un discreto numero di persone ha scelto di recarsi presso la Chiesa del Centro Storico per l’ultimo appuntamento musicale con “Le Note della Fede”.

Una rassegna di tre appuntamenti culturali e tre musicali, organizzata dal Comitato Pro Chiesa Centro Storico al fine di raccogliere fondi per importanti interventi di conservazione dell’edificio, conclusasi tra le corde del violino di Martina Mancuso e i tasti del pianoforte di Francesco Cavaliere, in un viaggio musicale “Tra Classicismo e Romanticismo” partito da Sibelius, passato da Brahms e Gluck e terminato con Mozart. In tale occasione, oltre all’intervento dell’assessore Eugenio Bertuol – che ha anche sottolineato come il termine cultura possa definirsi davvero tale solo se condivisa – don Marco ha voluto condividere un breve momento di preghiera per la pace nel mondo.

“Da questa iniziativa – comunicano i volontari del Comitato – sono stati raccolti 2.364 euro. Un deciso passo verso la quota di 20 mila euro a carico della comunità borgarese, necessaria per restaurare la Cappella Birago e la meridiana della casa parrocchiale, ma soprattutto per conservare il più importante bene storico della città. Fondamentale, quindi, l’aiuto di tutta la cittadinanza”. Altri 25 mila euro verranno invece reperiti attraverso la partecipazione a bandi di fondazioni bancarie. “Siamo piuttosto ottimisti sui risultati, ma se non dovessimo riuscire a ottenere subito i fondi necessari saremo così caparbi da ritentare negli anni successivi, anche se in questo caso i tempi si allungherebbero”.


Commenti

commenti