Borgaro: l’associazione MeetLab presente al Salone del Libro


Il giovane sodalizio ha contribuito a stampare “Il Saggio della Montagna”, opera finora inedita di Walter S. Curreli che omaggia le Alpi e i luoghi della Resistenza Piemontese.

di Giada Rapa

Il Salone del Libro si configura come la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria, ideata nel 1988 al fine di veicolare la promozione dei libri della lettura e della cultura.

Quest’anno, in occasione dell’edizione 2023, tra gli stand che hanno affollato l’Oval del Lingotto c’era anche un pezzettino di Borgaro.  La giovane associazione borgarese MeetLab, presieduta da Roberto Rinaldi ha infatti partecipato alla manifestazione presentando il libro Il saggio della montagna. L’opera, che vede la prefazione del Vicepresidente di MeetLab Francesco Aceti, è uno scritto finora inedito di Walter S. Curreli nel quale l’autore omaggia la nostra montagna e i luoghi della Resistenza Piemontese. Proprio per questa ragione l’ANPI provinciale ha voluto offrire il proprio contributo, ospitando MeetLab -e non solo- al suo stand per l’incontro. Presenti all’evento, infatti, la moglie e il figlio dell’autore, nonché di Silvio Varetto, Sindaco del Comune di Alpette, che ha curato la pubblicazione dello scritto.

“Anche se può sembrare un po’ strano che un’associazione sportiva si occupi della pubblicazione di un libro, la promozione culturale è tra i nostri impegni. Già con i nostri corsi di ginnastica rilassante e Mindfulness intendiamo occuparci del benessere della persona a 360 gradi. Questo è solo un ulteriore passo avanti. Sappiamo tutti, infatti, quanto la lettura faccia bene alla mente e allo spirito” ha commentato soddisfatto Rinaldi.


Commenti

commenti