In una Piazza della Repubblica gremita, ha trionfato il giovane Alessio Martino con la sua capacità di parlare al contrario. Diverse le performance di intrattenimento, tra cui quella di Elena Colombatto, protagonista la sera successiva a Cascina Nuova.

di Giada Rapa
La 39a edizione de La Corrida, tenutasi a ridosso dell’estate e non in occasione del Settembre Borgarese come accadeva ormai da anni, ha fatto centro. In una affollata Piazza della Repubblica, sono stati 12 i dilettanti in gara che hanno saputo affascinare e divertire il pubblico con i loro talenti.
A trionfare, nella serata di sabato 17 giugno, è stato il giovane Alessio Martino, che ha strabiliato i presenti con la sua capacità di parlare -e cantare- al contrario. Secondo posto per l’altrettanto giovane cantante Mattia BK, mentre ad aggiudicarsi il terzo posto è stato Ivano Ferrero, in arte “Peppo”, con le sue imitazioni di cantanti famosi. Grande soddisfazione per Tommaso Villani, Presidente della Pro Loco, che ha raccolto l’eredità di Roberto Merandino nel portare avanti questa manifestazione -da due anni in collaborazione con Vena Artistica– con l’obiettivo di valorizzare il talento. “L’unico rammarico -ha commentato Villani- è stata la presenza di soli due borgaresi. L’auspicio è che il prossimo anno, quando La Corrida raggiungerà la sua 40a edizione, siano molti di più i nostri concittadini a salire sul palco”.
Durante l’evento, ma non in gara, si è esibita anche la soprano borgarese Elena Colombatto. Proprio quest’ultima la sera successiva è stata protagonista, insieme alla pianista Michela Varda e agli allievi della sua scuola di canto “Heart & Voice” del saggio finale tenutosi a Cascina Nuova.