Croce Verde Torino: tanti impegni per i volontari della Sezione Borgaro-Caselle


Oltre alla garanzia di presenza e copertura h24/365 giorni l’anno per i servizi di carattere urgente per conto del 118 Regione Piemonte, con la bella stagione i militi hanno programmato anche una serie di incontri e attività aggiuntive.

di Mauro Giordano

A fianco dell’attività istituzionale di soccorso urgente, continuano senza sosta anche i servizi aggiuntivi offerti dai militi della Sezione Borgaro-Caselle della Croce Verde Torino. Come la presenza, qualche settimana fa, alle iniziative legate al 25 Aprile, festa molto sentita anche in Croce Verde Torino, ente insignito dall’ANPI con la medaglia d’oro al merito, promosse dalle amministrazioni comunali delle due città.

Altri servizi sono attesi a maggio e ad inizio giugno. Il 14, il 20 e il 27 maggio presso la Galleria Bennet di Caselle i militi saranno impegnati, fin dalle 10 del mattino e per l’intera giornata, a portare a conoscenza della popolazione la loro attività anche attraverso dimostrazioni pratiche di soccorso. Domenica 21 maggio a Cascina Nuova di Borgaro, ci sarà invece la “Giornata della Prevenzione”. Dalle 10 del mattino e fino alle 13 e con ripresa pomeridiana dalle 15 alle 17,30 si potrà accedere gratuitamente ad un ECG a cura dei medici ed infermieri del reparto di cardiologia dell’Ospedale di Ciriè. Prenotazione obbligatoria al numero telefonico: 334.8795069.

Anche il medico di famiglia Stefano Dinatale, effettuerà-al mattino-le spirometrie, ed a cura dei Lions Club Venaria Reale Host le visite per la prevenzione del glaucoma. Il tutto contornato da varie simulazioni di soccorso a cura dei Militi della Sezione di Borgaro-Caselle della Croce Verde, che terranno anche aperta la loro sede per visite ed informazioni. Presente anche la locale Sezione Avis di Borgaro che installerà un proprio gazebo per propagandare l’importanza del dono gratuito del sangue e un punto informativo a cura della Consulta delle Donne Borgaresi.

Il 31 maggio, e poi il 5 e il 7 giugno, ancora a Cascina Nuova, verranno tenute delle importanti lezioni a tema “Catena del soccorso”, “Due mani per la vita” e “Il soccorso a portata di mano”, tutti argomenti che se portati a conoscenza di molti, possono essere di grande aiuto nel momento di una richiesta di intervento urgente e nelle fasi preliminari l’arrivo del soccorso a mezzo ambulanza.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio