Borgaro: un incontro con i Giovani Democratici per discutere del tema “Città a 30 km/h”


L’appuntamento è per giovedì 28 marzo a partire dalle ore 21, presso la sede del PD locale, via Costituente 35. Presente anche Pietro Falletto, Delegato ai Trasporti dei GD Federale.

di Giada Rapa

A livello europeo, sono molteplici le città che hanno scelto di introdurre, in quasi tutte le strade del territorio, il limite dei 30 km orari. Una scelta che può produrre diversi benefici: ridurre la velocità dei veicoli in ambiente urbano, portando così a un calo significativo degli incidenti stradali; ridistribuire in modo più equo lo spazio pubblico, tutelando maggiormente le persone a piedi e in bicicletta; diminuzione dei livelli di inquinamento acustico e atmosferico.

Anche in Italia il modello “Città 30” sta prendendo piede, ma soprattutto in città come Bologna e Milano le polemiche scatenate da questa scelta non sono certo state poche. Una misura che potrebbe essere adottata anche a Torino? Di questo si parlerà nella serata organizzata dai Giovani Democratici giovedì 28 marzo a partire dalle ore 21, presso la sede PD di Borgaro in via Costituente 35. All’evento interverranno Chiara Foglietta, assessora alla Viabilità del Comune di Torino; la consigliera comunale di Torino Nadia Conticelli e ⁠Pietro Falletto, Delegato Trasporti dei Giovani Democratici Federale.


Commenti

commenti