
don Giovanni Balocco
Il riconoscimento verrà consegnato all’ex parroco della comunità durante il Settembre Casellese, in occasione delle celebrazioni patronali.
di Giada Rapa
Caselle – Tutto è iniziato con una raccolta firme, sottoscritta da 351 casellesi. Motivo dell’iniziativa è stata la volontà di portare all’attenzione dell’amministrazione comunale il nome di don Giovanni Balocco, parroco della comunità dal 1992 al 2005, quale candidato per l’ottenimento della Cittadinanza Onoraria, visti “i contatti fecondi nell’ambito della vita civile e sociale della comunità casellese, sempre condotti con molta discrezione e delicatezza, applicando la capacità innata di accompagnare il prossimo nei momenti sereni e tristi della vita, di infondere gioia e incoraggiare tutti, a seconda delle circostanze”.
Nato a Benevagienna, in provincia di Cuneo, il 21 marzo 1936, don Giovanni Balocco è stato ordinato sacerdote il 24 marzo 1962. Nello stesso anno, l’8 novembre, si è laureato in Filosofia presso l’Università di Torino, nel 1970 ha vinto il concorso di Cattedre Statali di Filofosia e Storia, insegnando le due materie prima presso il Liceo Scientifico Statale di Mortara e poi al Liceo Scientifico Statale Volta di Torino fino al suo pensionamento.
La conferenza dei capigruppo, svoltasi il 27 luglio ha dato parere favorevole, così come il Consiglio Comunale, che ha approvato l’atto all’unanimità. “Il segno onorifico consiste – ha spiegato il Sindaco Luca Baracco – in un oggetto di decoro: sullo sfondo lo stemma del Comune di Caselle, la scritta Cittadinanza Onoraria e nel verso la scritta contenente la data e il nome e cognome del benemerito ed in una pergamena con l’attestazione del Sindaco che, in esecuzione della volontà del Consiglio Comunale, conferisce l’onoreficenza. Il tutto verrà consegnato all’interessato in occasione della cerimonia prevista nell’ambito delle celebrazioni patronali del Settembre Casellese”.