Inaugurata presso la Chiesa dei Battuti una mostra realizzata dall’associazione Legal@rte con la fotografa Elena Givone. Per ricordare che il senso di protezione deve sempre prevalere, al fine di contrastare ogni forma di prevaricazione assistita. Domenica mattina, 25 novembre, in programma Liber* di Muoversi.
di Giada Rapa
Caselle – Si è svolta nella serata di martedì 20 novembre, tra le mura della Chiesa dei Battuti, la presentazione della manifestazione Liber* di Muoversi. L’evento, promosso dall’assessorato e dalla commissione Pari Opportunità, in collaborazione con il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso, si terrà nella mattinata di domenica 25 novembre Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Il ritrovo sarà alle 9.30 in piazza Boschiassi, per una camminata comunitaria che si svolgerà per le vie della città.
Sempre nella serata di presentazione del 20 novembre, è anche stata inaugurata la mostra Profumo di Vita #neldirittodelbambino, organizzata da Legal@arte, associazione nata dalla collaborazione tra donne della Polizia di Stato e artisti in diversi ambiti al fine di sensibilizzare su tematiche sociali proprio attraverso l’espressione artistica. La mostra è composta da 12 scatti realizzati dalla fotografa Elena Givone e curata da Roberta Di Chiara, che ritraggono neonati di età compresa tra 0 e 20 giorni, protetti dalle mani dei propri genitori. “Un modo diverso di trattare il tema della violenza, perché anziché parlare della donna come vittima abbiamo deciso di ripartire dalla vita. Le immagini arrivano più delle parole e anche l’installazione che proponiamo vuole essere un abbraccio che avvolge” ha spiegato Di Chiara. Un modo anche per parlare di violenza assistita -ovvero di una forma di abuso minorile in presenza di violenza domestica– in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dei Bambini e degli Adolescenti che cadeva proprio il 20 novembre. La mostra sarà visitabile fino al 25 novembre, e durante la settimana verrà anche vista dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Caselle.
Tanti gli ospiti della serata: dalla presidentessa della commissione Pari Opportunità di Caselle, Loredana Bagnato, ad Adalberto Brach del Prevert, Direttore del reparto Pediatria e Neonatologia dell’