Nel corso della giornata, che si svolgerà oggi, giovedì 27 maggio, verrà anche inaugurato lo spazio “open air” del servizio sotto i portici di Palazzo Mosca.

dalla Redazione
Uno spazio all’aperto, con aree studio dotate di wi-fi, zone lettura e altre dedicate agli incontri con gli autori, per portare la Biblioteca all’esterno delle consuete “quattro mura” e avvicinare ancora di più la cittadinanza alla bellezza e all’importanza dei libri.
Celebra così i suoi 41 anni la Biblioteca di Caselle -intitolata lo scorso anno a Jella Lepman– ampliandosi all’esterno, sotto i portici di Palazzo Mosca. La nuova area sarà inaugurata nel pomeriggio di oggi, giovedì 27 maggio, a partire dalle ore 17.30, accompagnati da momenti di lettura ad alta voce a cura dello staff della Biblioteca Civica, dei Servizi Giovani, del Sindaco Luca Baracco e dell’assessora alla Cultura Erica Santoro e da un bookcrossing dedicato ai lettori più giovani -in particolare dai 3 ai 13 anni- che durante la pandemia hanno pagato il prezzo più alto in termini di salute psichica ed emozionale. Ma per tale appuntamento, la città di Caselle, la Biblioteca Civica e i Servizi Giovani, hanno intenzione di istituire una giornata di mobilitazione rivolta a tutta la cittadinanza, per partecipare e diffondere l’importanza e la bellezza della lettura a voce alta. L’assessora Santoro, ha infatti lanciato un appello chiedendo che in ogni famiglia e in tutte le scuole vengano organizzati momenti di lettura ad alta voce per bambini e ragazzi. Chi lo desidera, inoltre, potrà preventivamente inviare alla Biblioteca il filmato o il podcast della propria lettura. Al termine della manifestazione, i filmati pervenuti verranno selezionati e montati in un unico video da proporre sulle pagine social della Biblioteca e dell’Informagiovani.
L’evento rientra nel Maggio dei Libri, una campagna nazionale nata nel 2011 che si svolge tra il 23 aprile e il 31 maggio e che si pone l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, invitando a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali.