Caselle: l’associazione E.S.C.I. si è presentata con un pomeriggio di eventi


Diversi gli appuntamenti offerti dal neonato sodalizio, che nella giornata di sabato 16 ottobre ha intrattenuto con un mix di cultura, musica e spettacolo.

di Giada Rapa

Costituitasi formalmente il 10 settembre 2021, l’associazione E.S.C.I. -Energia, Sociale, Cultura, Innovazione– avrebbe dovuto presentarsi al pubblico casellese domenica 26 settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue. Purtroppo il clima piovoso aveva portato all’annullamento a data da destinarsi, ma l’attesa non è durata troppo.

Sabato 16 ottobre l’associazione ha fatto il suo esordio, proponendo un pomeriggio di appuntamenti, tutti in Piazza Boschiassi. “Questo è il nostro primo evento e abbiamo cercato di farlo al meglio, nonostante le tante difficoltà legate soprattutto al tema dell’organizzazione” ha spiegato Enzo Battiato, uno dei membri dell’associazione guidata da Sadina Rama. “Abbiamo in mente di creare progetti ed eventi soprattutto per dare spazio ai giovani” ha ancora affermato Battiato, sottolineando anche che, all’interno del gruppo, ognuno cerca di condividere le proprie conoscenze con gli altri.

La giornata in questione, nonostante il rinvio, è stata comunque incentrata sulle lingue, con corsi per i più piccoli -ma anche per gli adulti- e una particolarissima lettura di alcuni brani della Divina Commedia. Curato da Loredana Bagnato, l’evento “In Viaggio Con Dante” ha portato la stessa organizzatrice, Ezio Beccaria, Geny Macrì, Annamaria Mosca, Luca Pivano e Igor Toniazzo a leggere l’opera del sommo poeta in diverse lingue e anche in versioni dialettali, nel ricordo di Livio Vaschetto. Le letture sono state intramezzate dalle musiche di ReCharles e Dj Bru.

E poi esibizioni di ballo country e di flamenco, spettacoli di acrobatica aerea, lo spettacolo del gruppo Voci Perigolole. Gran finale con le canzoni del rapper Virus, giovane casellese emergente, e con le musiche di Mayd e Wesseba.


Commenti

commenti