L’appuntamento del 9 settembre è stata “contaminata” dalla tonalità simbolo degli Alpini, in occasione dei festeggiamenti per il centenario del Gruppo Casellese.

di Francesca Venuti
L’ultima delle tre Notti Bianche estive promosse dalla Pro Loco e dall’amministrazione casellese, prevista per sabato 9 settembre, si è tinta di verde. Un verde molto speciale, ovvero quello dell’Associazione Nazionale Alpini, dal momento che il Gruppo della città dell’aeroporto nel weekend appena concluso ha festeggiato il suo centenario. Ricollegate alle celebrazioni per questo importante traguardo, già dalla mattina del sabato in questione le attività previste sono state molteplici, concentrate soprattutto in Piazza Falcone, ma senza dimenticare il Calcio Balilla a 11 disposto in Piazza Boschiassi.
Strade cittadine affollate, per visitare i classici stand di abbigliamento, accessori e di bigiotteria, magari fermandosi ad assaporare qualche prodotto tipico del territorio o prelibatezze derivanti dalle altre Regioni. Coinvolgenti i punti musicali, dislocati in Piazza Boschiassi, via Cravero e piazza Falcone, con anche un intrattenimento ad hoc per i più piccoli -in Piazza Europa- curato dall’Informagiovani. Presenti anche diverse realtà locali, come la Pro Loco, l’Homo Ludens con la sua scacchiera gigante e il Lions Club Caselle Airport che, grazie alla presenza di un apicoltore, ha veicolato le informazioni in merito all’importanza di questi piccoli insetti impollinatori.
Un appuntamento riuscito che rientra nel ricco programma di festeggiamenti del Settembre Caselle, che proseguirà fino al 4 ottobre.