San Francesco al Campo: le tradizioni della patronale resistono al tempo


Per il secondo anno consecutivo il trofeo del Palio è stato vinto dal Borgo San Girolamo che ha battuto di misura il Borgo San Giacomo. Medaglia di bronzo per il Capoluogo.

di Cristiano Cravero

san-francesco-reinesSan Francesco al Campo – Una grande edizione quella della patronale cittadina 2016, che dal 30 settembre al 3 ottobre ha tenuto banco con il suo nutrito programma di festa che ha visto il suo epicentro nel padiglione allestito dietro la parrocchia. Nella serata di sabato 1 ottobre è andato in scena lo spettacolo sulla figura di San Francesco, patrono D’Italia, a cura dell’associazione Sole e Luna. Domenica 2 ottobre prima si è tenuta la battaglie delle reines, una specie di lotta tra mucche, e poi si è entrati nel vivo  della manifestazione con il Palio delle borgate che ha visto 6 fazioni in campo sfidarsi nel tiro alla fune, nelle gare a cavallo, nella corsa delle rotoballe e nella competizione dedicata ai mangiatori di pasta. un appuntamento che ha dato un bellissimo tocco di allegria all’intera kermesse.

Lunedì 3 ottobre si è svolta le premiazioni finali del Palio, organizzato dalla Pro Loco guidata da Giuseppe Bonicatto. A prendere la parola sul palco è stato il consigliere comunale Giorgio Candelo che in breve discorso ha ringraziato l’amministrazione comunale e tutto il direttivo della Pro Loco. Per il secondo anno consecutivo il trofeo del Palio è stato vinto dal Borgo San Girolamo che ha totalizzato 50 punti, mentre al secondo posto si è classificato il Borgo San Giacomo distanziato da soli 5 punti. Medaglia di bronzo per il Capoluogo con 44 punti finali.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio