Nei prossimi giorni saranno posizionate, configurate e attivate i nuovi dispositivi acquistati a fine 2020, destinate a potenziare il sistema di videosorveglianza urbana portandolo in aree non ancora adeguatamente coperte dal servizio. Via Monte Angiolino, piazza San Martino, il piazzale antistante la Chiesa di Devesi, la parte centrale di via Vittorio Emanuele, via Gazzera, sono alcune delle aree interessate.

dalla Redazione
LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE di marzo di Sullascia.net
Sedici nuove telecamere che si vanno ad aggiungere alle altre 60 già attive sul territorio cittadino, portando così a oltre settanta il numero di dispositivi comunali di controllo posizionati in diverse zone cittadine, a presidio dei punti di accesso e a protezione della sicurezza, sia attraverso un’azione deterrente, sia mettendo a disposizione delle forze dell’ordine immagini e filmati utili e di buona qualità. Le nuove telecamere saranno posizionate in diversi punti: piazze, parcheggi ma anche zone più periferiche, due postazioni sono previste anche a Devesi. I dispositivi saranno connessi ai sistemi centrali, dislocati presso il Comando di Polizia Locale e in locali protetti, di norma sfruttando la rete comunale già a disposizione, solo in alcuni casi con collegamenti di altro genere.
“Abbiamo progettato questa estensione per migliorare ulteriormente la sicurezza dei cittadini, venendo incontro anche alle sollecitazioni che ho raccolto durante gli incontri sul territorio – dichiara la Sindaca Loredana Devietti – Con questo nuovo intervento si fornirà un migliore presidio ai punti di accesso alla città ma si copriranno anche piazze e parcheggi come quella di Borgo Rossetti, o Piazza Castello. Un intervento significativo, che permetterà a coloro che vivono e frequentano la nostra città di sentirsi più sicuri, e al tempo stesso agevolerà i controlli da parte delle Forze dell’Ordine, e in particolare della Polizia Locale e dei Carabinieri, che possono consultare in tempo reale le registrazioni dei sistemi di videosorveglianza comunali. Ed è proprio con loro che ci siamo confrontati, per definire alcuni posizionamenti e per meglio individuare le priorità.”