I due dispositivi fanno parte del circuito di videosorveglianza per la sicurezza urbana e hanno lo scopo di monitorare gli ingressi e le uscite dalla città.

dalla Redazione
Numero di giugno di SullaScia.net LEGGI IL GIORNALE / SCARICA IL GIORNALE
Nei giorni scorsi sulla SP2, nel tratto sopraelevato verso Nole, sono state installate due telecamere di videosorveglianza sui supporti già esistenti e dedicati all’impianto di autovelox. Le nuove telecamere fanno invece parte del circuito di videosorveglianza per la sicurezza urbana e hanno lo scopo di monitorare gli ingressi e le uscite dalla città.
I nuovi “occhi elettronici” sono stati posizionati all’altezza di un punto particolarmente critico per la sicurezza stradale, dove più volte si sono verificate pericolose inversioni e dove sono già accaduti nel passato gravi incidenti, anche mortali. L’attivazione delle telecamere sarà preceduta da opportuna segnaletica/comunicazione.
“Si tratta di un’estensione del progetto di videosorveglianza urbana – dichiara l’Assessore alle Politiche di Sicurezza Fabrizio Fossati – che mira a rendere più sicuro un tratto particolare della strada provinciale, interessato da numerose e gravi infrazioni. In quel tratto le inversioni ‘a u’ non sono solo vietate ma pericolosissime e con queste nuove telecamere vogliamo indurre gli automobilisti a comportarsi secondo il Codice della Strada. Si tratta non solo di un deterrente quindi ma anche di un effettivo, nuovo strumento a disposizione delle Forze dell’Ordine: qualora fosse necessario, Polizia Locale e Carabinieri potranno consultare le registrazioni e verificare le eventuali violazioni”.