Presenti in piazza San Giovanni e via Vittorio Emanuele II una trentina di realtà del territorio. Nello stesso weekend, è in programma anche Lo Sbarazzo e la manifestazione Funghi in piazza.

dalla Redazione
Fine settimana ricco di appuntamenti e avvenimenti per la città di Cirié. Nell’ottica di sensibilizzare
tutti i cittadini, dai bambini agli adulti, ai valori dello sport e alla pratica sportiva, torna sabato 9
settembre, dalle 15 in poi, la Vetrina dello Sport organizzata dal Comune in Piazza San Giovanni e via
Vittorio Emanuele II. Saranno presenti circa trenta associazioni operanti nel ciriacese, a disposizione
per farsi conoscere e presentare le novità e la loro offerta per l’anno a venire con dimostrazioni di basket, danza, arti marziali e tanto altro ancora.
Nello stesso sabato, dal mattino e fino a sera, saranno aperti i negozi del centro per l’iniziativa Lo Sbarazzo che proporrà a tutti i visitatori uno shopping a prezzi convenienti. E non finisce qui. Nello stesso weekend a Cirié si svolgerà una tra le manifestazioni più note e attese del circondario: i festeggiamenti di Borgo Loreto si svolgeranno infatti da venerdì 8 a domenica 10 settembre, giorno in cui si svolgerà Funghi in piazza, mostra mercato dedicata a porcini, finferli, pregiati ovuli e golosità affini, che avrà luogo nella centrale via Vittorio Emanuele II e che prevede, alle ore 18, la premiazione della miglior bancarella e delle più belle composizioni di funghi.
Tra gli eventi collaterali alla mostra mercato, segnaliamo la mostra di ToErgasterion nella Chiesa dello Spirito Santo (nel pomeriggio di tutti e tre i giorni) e, di domenica, il ventesimo raduno dei Collezionisti di Bustine da Zucchero, la mostra micologica didattica, la mostra fotografica del circolo Ars et Labor, la passeggiata musicale per il centro città della Filarmonica Devesina nel pomeriggio di domenica e le “Rime e note piemontesi” con il gruppo storico “La Contess d’Mirafior e so seguit“.