“Raccontami la tua storia” torna a San Carlo


L’iniziativa, già svoltasi a Borgaro il 4 maggio, si pone l’obiettivo di valorizzare le esperienze in ambito sanitario, attraverso comunicazione e relazioni umane. La serata, prevista per il 23 novembre, è come sempre organizzata dal Tribunale dei Diritti del Malato – Cittadinanzattiva della sede di Ciriè.

di Giada Rapa

Ritrovare lo spirito comunitario che al giorno d’oggi si sta perdendo, puntando sulle relazioni umane e sulla valorizzazione di racconti ed esperienze in ambito sanitario. Tutto questo è “Raccontami la tua storia”, iniziativa organizzata dal Tribunale dei Diritti del Malato – Cittadinanzattiva della sede di Ciriè e moderata da Maria Pia Fuggetta, infermiera di Pronto Soccorso oggi in pensione.

“Nel mio lavoro ho sempre puntato molto sulla comunicazione e in tanti anni di servizio mi sono imbattuta in persone con esperienze straordinarie. Il desiderio di valorizzare questi racconti pieni di positività è il punto di partenza di queste serate, che ormai proponiamo da sei anni. A San Carlo abbiamo proposto una serata agli inizi di questo progetto, che aveva riscosso un grandissimi successo, e oggi torniamo” La serata, prevista per venerdì 23 novembre, si svolgerà a Villa Cantù, in Strada Vauda Canavese 9 a partire dalle 20.30. Come sempre verranno raccontante 5 storie, per riflettere e creare condivisione. “Questa volta parteciperanno un ispettore di polizia, un’insegnante in pensione che istruisce gratuitamente gli stranieri, un amante della montagna. Ma anche una nonna, che ci farà rivivere il passato con il suo racconto e un oncologo che tratterà anche il valore dell’incontro”.


Commenti

commenti