San Francesco al Campo: al Velodromo Francone grande ciclismo con gli assoluti su pista 2022


La competizione, presentata ufficialmente a Torino presso l’Arsenale della Pace del Sermig, si svolgerà il 20, 21 e 22 settembre con i campioni della Nazionale Italiana. Ingresso libero e gratuito.

dalla Redazione

La stagione agonistica del Velodromo Francone quest’anno va ben oltre l’estate; se la prima parte della stagione 2022 è stata caratterizzata da un’intensa attività giovanile culminata nei Campionati Regionali di
luglio e soprattutto dall’entusiasmante esperienza su strada con il Giro d’Italia, per il quale
il Francone ha organizzato e gestito con il Comune di Rivarolo Canavese la 15a Tappa, la seconda parte dell’anno preannuncia altri eventi di valore,. Il primo di questi riguarda i Campionati Italiani Pista Assoluti 2022 che si svolgerà il 20, 21 e 22 settembre, che porterà presso la pista di San Francesco al Campo la Nazionale Azzurra, con le campionesse e i campioni d’Europa, del mondo e olimpici. Sono attesi, fra gli altri, Elia Viviani – oro nell’Eliminazone agli Europei di Monaco di Baviera e Rachele Barbieri, vincitrice di due ori nell’Omnium e nella Madison, oltre all’argento nell’Inseguimento a squadre e
al bronzo nella prova in linea su strada, nella stessa manifestazione continentale. Fra gli atleti cresciuti al Francone, non mancheranno Mattia Viel e Fabio Felline.

Il programma delle gare si svilupperà nei tre giorni secondo questi orari: martedì 20 settembre, ore 16-21.30; mercoledì 21, ore 14-21.30; giovedì 22, ore 12-21.30. Qui il calendario ufficiale delle prove, giorno per giorno.

Com’è consuetudine, la vocazione alla valorizzazione dei giovani non passa in secondo piano nemmeno durante i grandi eventi. E così, anche nel corso di questi Campionati, ci sarà spazio per le gare dei campioni di domani. Nella giornata di martedì 20, in mezzo alle gare di Elia Viviani e compagni, spazio ai
Giovanissimi (G4-G5-G6). Mercoledì 21 toccherà invece agli Esordienti e giovedì 22 agli Allievi.

I tutti e tre i giorni di gara l’accesso alle tribune da parte del pubblico sarà libero e
gratuito.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio