San Maurizio: manca l’opposizione, approvato senza problemi il rendiconto 2016


In Consiglio Comunale assenti tutte i tre gli esponenti della minoranza. Il Bilancio consuntivo ha riportato un avanzo di amministrazione di circa 730 mila euro. Tassa rifiuti evasa per quasi mezzo milione di euro.

di Cristiano Cravero

L’assessore Mariano Amico

San Maurizio Canavese – Ultime fatiche, si fa per dire, per l’amministrazione comunale uscente guidata dal Sindaco Paolo Biavati. Ieri, giovedì 28 aprile, si è infatti tenuto l’ultimo Consiglio Comunale prima delle votazioni dell’11 giugno . Un incontro che ha registrato la completa assenza della minoranza, tutti giustificati, ma che di fatto ha dato il via libera all’approvazione all’unanimità di tutti punti in discussione.

La seduta si è aperta con l’approvazione del Bilancio consuntivo presentato dall’assessore Mariano Amico. “Il primo dato importante è il fondo di cassa che al 1° gennaio 2016 era negativo con anticipazioni di tesoreria  pari a 430 mila euro circa, che comunque era di gran lunga inferiore alle chiusure degli esercizi precedenti. Nel corso dell’anno abbiamo avuto riscossioni per circa 13 milioni e 800 mila euro e pagamenti per 12 milioni e 630 mila euro, arrivando così al 1° gennaio del 2017 con un avanzo di cassa positivo per circa un milione 170 mila euro. Il secondo dato importante è l’equilibrio per competenza, mentre il terzo è la gestione dei residui che ha permesso di riscuotere oltre un milione di euro di crediti degli anni passati. Con queste azioni si è potuto arrivare ad un avanzo di amministrazione pari 730 mila euro. Un quarto dato importante è dato dal fondo crediti di dubbia esigibilità pari a un milione e 750 mila euro. Queste somme – ha sostenuto l’assessore – dovremmo andarle a riscuotere tra le varie categorie di evasori e creditori. Al primo posto ci sono le multe non pagate per violazioni al codice della strada, circa in un milione euro, al secondo posto l’evasione della tassa rifiuti, circa 500 mila euro, e altri 250 mila euro per servizi scolastici non riscossi. Nonostante ciò – ha concluso Amico – nel 2017 siamo riusciti a mantenere tutti i servizi senza apportare aumenti grazie all’accurata gestione di questa amministrazione”.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio