L’azienda premia i Punti Acqua che hanno registrato il maggior numero di litri erogati. Nel 2017 in tutta l’Area Metropolitana torinese sono stati distribuiti oltre 43 milioni di litri d’acqua.
Torino – Come è ormai consuetudine, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, SMAT consegna gli attestati ai Comuni vincitori. L’iniziativa giunge quest’anno all’ottava edizione. Per i consumi registrati nell’anno 2017 si sono distinti i Comuni di Lugnacco, per la categoria “Comuni fino a 2.000 abitanti”; Buttigliera Alta per la categoria “Comuni da 2.001 a 10.000 abitanti” e Leinì per la categoria “Comuni con oltre 10.000 abitanti”.
Nella sezione Speciale Torino si è distinto il chiosco collocato presso il Giardino Schiapparelli – di pertinenza della Circoscrizione VII – che è risultato il più utilizzato dei 12 installati a Torino. I cittadini dei Comuni virtuosi saranno premiati con 15 giorni di distribuzione gratuita dell’acqua gasata dai chioschi vincitori.
“I Punti Acqua – commenta Paolo Romano, Presidente SMAT – sono nati per promuovere l’acqua di rete ed offrire un contributo ambientale per la sensibile riduzione della quantità di plastica da smaltire. La capillarità dei Punti Acqua sul territorio cittadino e il loro costante utilizzo ha consentito una evoluzione tecnologica che li ha resi vere e proprie stazioni di monitoraggio della qualità dell’acqua erogata e dei consumi”.
Ad oggi i Punti Acqua attivi sul territorio dell’Area metropolitana torinese sono 170. Nel corso del 2017 i 168 Punti Acqua installati nell’area metropolitana torinese hanno erogato complessivamente 43.367.737 litri di acqua naturale e gasata. L’utilizzo dell’acqua di rete ha prodotto un risparmio di 28.911.824 bottiglie di plastica da un litro e mezzo.