Mappano: alimentazione e stili di vita sani per la seconda serata di Transition Towns


Buona partecipazione anche per questo nuovo appuntamento, che ha toccato anche la tematica della salute di ciascun individuo. Nel prossimo incontro, previsto per venerdì 12 gennaio, si parlerà di rifiuti e del riciclo.

di Giada Rapa

Mappano – Proseguono gli incontri promossi dal movimento Transition Towns. Il secondo, svoltosi venerdì 15 dicembre, ha ottenuto una partecipazione ancora maggiore rispetto al primo, a riprova dell’interesse della gente intorno ad alcune tematiche. Questa volta l’argomento è stato Alimentazione e Salute, come sempre introdotto e coordinato da Claudio Borsello e Giuseppe D’Eredità. Anche la serata del 15 dicembre si è rivelata interattiva, dal momento che i partecipanti sono stati invitati a prendere parte a un “gioco” per scoprire quanto gli alimenti che consumiamo incidano a livello energetico e in dispersione di CO2.

“La catena alimentare è molto energivora” ha spiegato Borsello, sottolineando l’importanza di analizzare consumi e acquisti, con particolare attenzione anche alla provenienza al fine di poterne valutare correttamente l’impronta ecologica. Nella seconda parte della serata, la parola è passata a D’Eredità, che ha risposto a domande e curiosità sul tema. Tra queste l’importanza di prendersi del tempo per noi stessi, considerato un investimento fondamentale che ha un grandissimo impatto sulla qualità della vita, affrontando anche la correlazione tra scelte effettuate e qualità della vita. “È importante variare la nostra alimentazione per aiutare il nostro metabolismo, ma soprattutto tornare all’esperienza sensoriale legata al cibo. Occorre mangiare più sano e senza sprechi, iniziando dalle scuole” ha sottolineato D’Eredità, proponendo anche di organizzare dei gruppi di cammino sul territorio.

Per il prossimo incontro l’appuntamento è fissato per venerdì 12 gennaio, quando verrà trattato il tema “Rifiuti, riciclo e nuove opportunità di lavoro”.


Commenti

commenti