Mappano e la castagnata aggregativa, per non pensare per un po’ alla politica


L’iniziativa si è svolta nel pomeriggio di ieri, domenica 22 ottobre, in piazza Giovanni Paolo II, organizzata dalla Pro Loco cittadina.

di Alberto Mancuso

Mappano – Nella ex frazione negli ultimi tempi è la politica locale ad animare il dibattito pubblico. Tra discussioni quotidiane e commenti social, l’attenzione dei mappanesi è fortemente indirizzata al lavoro dell’amministrazione comunale e tra opinioni su ciò che è stato fatto e consigli su ciò che ancora si deve fare, l’attenzione rivolta alla vita comunale c’è e si sente. Tra problemi di ogni genere si è trovato lo spazio e il tempo, nel pomeriggio di ieri,  domenica 22 ottobre, per la festa della castagnata. Un momento certamente di spensieratezza e divertimento ma che è anche stata occasione di aggregazione per la popolazione di un territorio che sta crescendo sotto il profilo di comunità.

Anche in questo caso, dunque, alla chiamata della Pro Loco cittadina, organizzatrice della festa, i mappanesi hanno risposto presente. In un pomeriggio di sole e di forte vento erano infatti molti i presenti in piazza Giovanni Paolo II per assaggiare le castagne (prezzo ad offerta libera), frittelle, vin brulè e cioccolata calda, tra attività ludiche per i bambini e l’esibizione del gruppo Sbandieratori e Musici di Mappano.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio