“Passeggiate Mappanesi” una storia attraverso memorie, ricordi e racconti di un tempo passato


Il libro di Franco Borsello, pubblicato a cura dell’UNI3 di Mappano, verrà presentato questa sera, domenica 19 marzo, alle ore 21 presso il Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù.

di Giada Rapa

Mappano – La location per “Passeggiate Mappanesi” di Franco Borsello non è stata scelta a caso. Il Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù, che farà da scenario alla presentazione dell’autore questa sera, domenica 19 marzo, è anche protagonista dell’opera, che tratta la storia – a partire dai primi anni nel Novecento – che ha portato alla nascita della prima chiesa di Mappano, oggi Santuario. La costruzione della chiesa grazie a molto lavoro volontario e ai lasciti dei residenti di Mappano, ma anche lo sviluppo dei lavandai e della vita all’interno delle cascine, attraverso dinamiche analoghe a quelle riscontrate negli ultimi decenni.

“A sostegno della pubblicazione, il CIM ha deliberato l’acquisto di 50 copie del libro che saranno a disposizione dell’ente in occasioni di eventi cittadini o scambi culturali organizzati dalle associazioni locali gemellate con realtà nazionali o internazionali” ha commentato Valter Campioni, Presidente del Consorzio. La pubblicazione, con la prefazione del giornalista Gianni Rogodanza e un’appendice dello storico Davide Aimonetto, è stata curata dall’UNI3 di Mappano, di cui Franco Borsello è stato in passato Presidente. Inoltre durante la serata verranno letti alcuni brani da Carla Jaksetich e Livio Vaschetto.

Il ricavato della vendita del volume, fatte salve le spese di pubblicazione, sarà devoluto a favore di iniziative per il Santuario.

 


Commenti

commenti