Ad affermarlo è stato ieri il Sindaco del neo Comune, Francesco Grassi. “Borgaro e Caselle ci hanno negato il comodato d’uso di una loro macchina della polizia locale”.
di G. D’A.
Mappano – Due vigili in servizio, senza la macchina istituzionale verde e bianca della polizia locale, costretti a controllare il territorio a piedi o utilizzando i mezzi pubblici o la propria auto privata. Nella ex frazione che si sta trasformando in Comune, oggi, succede anche questo. A comunicarlo è stato il neo Sindaco Francesco Grassi in apertura di Consiglio Comunale che si è svolto nel pomeriggio di ieri, 26 febbraio. “I comuni cedenti di Borgaro e Caselle – ha sbottato il primo cittadino – tra le tante cose che ci stanno negando, non hanno voluto firmare un accordo di comodato d’uso di un auto di servizio attrezzata per far svolgere ai nostri agenti il loro lavoro”. Motivo del diniego pare l’impossibilità per i due comuni, cedendo un mezzo, di assolvere appieno le loro funzioni di controllo territoriale.
COMANDO DI POLIZIA LOCALE: A CHE PUNTO SIAMO? – “Al momento i vigili in servizio a Mappano sono due, con un terzo in arrivo – ha risposto ad una nostra domanda il consigliere delegato Sergio Cretier – e questo grazie ad una convenzione con il Comune di Volpiano”. I due agenti, sempre se non ci sono grossi problemi d’intervento a Volpiano, lavorano 10 ore a settimana ciascuno. Una scelta molto criticata dalle opposizioni che hanno sempre visto al ribasso la scelta di mandare via il Vicecomandante Roberto Matiello, tornato nei ranghi dei civich casellesi. “Siamo passati da una convenzione che in precedenza prevedeva il servizio di 2 vigili e mezzo per 85 ore a settimana a quella attuale che si ferma a 20 ore. Fate un po’ voi” ha sottolineato il consigliere comunale di minoranza Valter Campioni.