Mercatone Uno: parte la vendita di 68 stabilimenti


Valutazione positiva dei commissari straordinari per la salvaguardia della continuità aziendale e di oltre 2.000 posti di lavoro nonché per la tutela di fornitori e clienti.

I commissari straordinari di Mercatone Uno (Stefano Coen, Ermanno Sgaravato, Vincenzo Tassinari), nel corso dell’incontro di lunedì scorso presso il Ministero dello Sviluppo Economico, con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, hanno illustrato i contenuti dell’autorizzazione ministeriale all’aggiudicazione dei compendi aziendali relativa a 68 punti vendita, sui 74 oggetto del bando di cessione. Oltre ai 59 punti vendita attivi, sono oggetto dell’aggiudicazione anche 9 punti vendita attualmente chiusi. Sono due gli acquirenti individuati a conclusione della lunga e complessa procedura di vendita. Shernon Holding acquisirà 55 punti vendita, oltre al marchio, alla logistica e alla sede. Shernon Holding è una società costituita da un gruppo di imprenditori del settore che garantirà la continuità dell’attività e dell’insegna Mercatone Uno. Altri 13 Punti di vendita saranno acquisiti da Cosmo, noto gruppo nazionale, operante con il marchio “Globo“.

L’esito della procedura di vendita consentirà la continuità aziendale e la salvaguardia di oltre 2.000 posti di lavoro. I commissari straordinari hanno espresso soddisfazione per la soluzione individuata in un contesto molto complesso, peraltro caratterizzato dalla negativa congiuntura economica dei consumi e del settore di riferimento. Ciò consentirà al gruppo di superare la grave crisi che ne aveva determinato l’insolvenza, scongiurando, così, il fallimento. L’incontro con i sindacati si è svolto in un clima costruttivo e responsabile, nella consapevolezza che, con il contributo di tutti, sarà possibile  il rilancio di Mercatone Uno. A seguito dell’incontro verrà dato avvio alle procedure di consultazione sindacale, al cui esito positivo  è subordinata la definitiva cessione dei compendi aziendali.


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio