“Tetelestai!”: lo spettacolo teatrale arriva a Mappano


L’opera del casellese Fabrizio Frassa va in scena stasera, sabato 6 aprile, presso il Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù.

di Giada Rapa

Gli ultimi giorni di Gesù a Gerusalemme prima della sua crocifissione, vissuti da due figure apparentemente marginali, ma non a caso citate nei Vangeli: Nicodemo e Giuseppe di Arimatea. È questo il cuore dello spettacolo “Tetelestai!”, scritto dal casellese Fabrizio Frassa, già rappresentato nella città dell’aeroporto nel 2017 e che stasera, sabato 6 aprile, a partire dalle ore 21 verrà proposto presso il Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù a Mappano su progetto di Antonio Zappia.

Tetelestai! –Tutto è compiuto– è l’ultimo urlo di Gesù prima di spirare sulla croce. Frassa interpreta la vicenda evangelica da un punto di vista inusuale, proiettando l’azione nel 33 d.C. a Gerusalemme, nei giorni che videro l’arrivo di Gesù e che precedettero la sua crocifissione. L’attenzione dell’autore è rivolta a come venne vissuto quel breve momento di illuminazione da Nicodemo e Giuseppe di Arimatea, due rappresentanti del potere locale di allora che, ognuno a suo modo, furono “chiamati” per la divulgazione del messaggio cristiano di sacrificio, di pace, di generosità e di fratellanza.

Lo spettacolo vede la presenza degli attori Simona De Vizia -voce narrante-, Luca Pivano –Nicodemo- e Livio Vaschetto -Giuseppe di Arimatea-, con gli allestimenti di Franca Battistella e le immagini di Federica Frassa. Mario Allato, con la chitarra acustica si occuperà dell’accompagnamento dal vivo su musiche dello stesso Frassa.


Commenti

commenti