Una delegazione di Mappano ad Ascoli Satriano


Il Sindaco Francesco Grassi, in primis, si è recato nella città pugliese, luogo d’origine di molti mappanesi, per i festeggiamenti di San Potito Martire.

dalla Redazione

Da un paio d’anni, riscuotendo una grande partecipazione da parte della popolazione, l’associazione mappanese Amici di Ascoli Satriano Piemonte e Valle d’Aosta promuove le celebrazioni di San Potito Martire patrono del Comune pugliese di Ascoli Satriano.

Poco dopo la metà di agosto, l’amministrazione comunale mappanese ha accolto l’invito del Sindaco di Ascoli Satriano, Vincenzo Sarcone, di partecipare ai festeggiamenti patronali dedicati al Santo martire, tenutisi il 18 agosto. La delegazione di Mappano, composta in primis dal sindaco Francesco Grassi, è stata accompagnata anche dal parroco di Mappano don Pierantonio Garbiglia e da una rappresentanza dell’associazione Amici di Ascoli Satriano del Piemonte-Valle d’Aosta e dell’associazione Nazionale Carabinieri: il gruppo è stato accolto con calore dal Sindaco Sarcone e dal vescovo Monsignor Luigi Renna.

“Sono grato della splendida accoglienza e della possibilità di rinsaldare da un punto di vista comunitario, culturale e spirituale le nostre comunità. La passione civile e l’attaccamento alle tradizioni sono un motore di aggregazione e rafforzamento identitario. Confido che questo sia un ulteriore passo nella costruzione di una stabile collaborazione tra i nostri due comuni” ha commentato Grassi, salutando tutti i mappanesi originari di Ascoli Satriano, definiti “una componente fondamentale e vivace della nostra comunità”.

In occasione della solenne processione in onore di San Potito Martire ha sfilato anche il nuovo Gonfalone di Mappano, alla sua prima uscita fuori dai confini del Comune.


Commenti

commenti