Mappano: videosorveglianza e attività sportiva nel mirino dell’amministrazione


In questi giorni sono iniziati i lavori per rendere la cittadina più sicura, ma anche quelli per la ristrutturazione delle piastre sportive di via Tibaldi.

dalla Redazione

Maggiore sicurezza sul territorio e grande attenzione per le aree sportive ad accesso gratuito che la città offre ai giovani: sono questi due gli obiettivi dell’amministrazione comunale, che in questi giorni hanno trovato avvio.

Da una parte abbiamo i lavori di installazione del nuovo sistema di videosorveglianza della città, partiti da Piazza Don Amerano. “Con quest’opera, Mappano diventa tra i Comuni più sicuri della provincia torinese. Parliamo di un sistema che permetterà il controllo di tutti i nostri varchi di accesso con Torino, Leinì, Caselle, Borgaro e Settimo e delle aree più sensibili del territorio, come piazze, giardini, parchi, edifici pubblici. In questo modo le forze dell’ordine, in caso di reati, potranno verificare ciò che è avvenuto sul territorio” ha spiegato il Sindaco Francesco Grassi. Il progetto ha visto la collaborazione dei Tecnici Comunali, del Comando della Polizia Municipale e di diversi professionisti, con il supporto della Stazione dell’Arma dei Carabinieri di Leinì.

“L’appalto -ha proseguito invece l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Tornabene -è stato assegnato ad un’impresa specializzata, che se lo è aggiudicato con un importo di 263 mila euro” Circa la metà dell’importo, inoltre, sarà coperto da un contributo a fondo perduto di 197 mila euro, che il Comune ha ottenuto dal Ministero. “Oltre all’installazione delle telecamere, l’impresa gestirà anche la manutenzione continua e costante del sistema, che verrà monitorato in tempo reale e che sarà accessibile, da parte delle forze dell’ordine, 24 ore su 24. La conclusione dei lavori è prevista entro il prossimo 14 agosto, al termine dei quali saranno 103 i punti di Mappano che verranno costantemente controllati”.

Particolare attenzione anche per le aree commerciali. “La sicurezza è una delle esigenze più richieste sia dai clienti che dai negozianti, soprattutto per tutelare le attività di vicinato come le nostre, frequentate anche dagli anziani e dai giovani. Per questo verranno videosorvegliate anche le vie che vedono una densa presenza di negozi, a partire da tutto l’asse di Strada Cuorgnè e Via Rivarolo” ha concluso l’assessore alle Attività Produttive Davide Battaglia.

Dall’altra, invece, c’è la ristrutturazione delle piastre sportive di via Tibaldi, frequentante in modo particolare dai giovani che praticano basket, calcetto e tennis. Un intervento che arriva dopo la realizzazione delle aree fitness di via Buonarroti e di via Torazza -che hanno ottenuto riscontro favorevole da parte dei cittadini- dell’importo complessivo di 227 mila euro. Il progetto prevede la totale riqualificazione delle pavimentazioni dei campi, delle attrezzature -come i canestri da basket e la rete da tennis- delle recinzioni in gran parte divelte e dei viali pedonali sconnessi, che potrebbero risultare pericolosi sopratutto per i bambini. Nell’area verde centrale, inoltre, verrà realizzato un campo di calcio a 5. “Quell’area continuerà a rimanere pubblica e quindi a disposizione dei nostri ragazzi: un luogo di aggregazione sano che meritava un occhio di riguardo” ha commentato l’assessore allo Sport Cristina Maestrello.


Commenti

commenti