La quinta edizione della corsa non competitiva e la camminata ludico-motoria si svolgerà venerdì 15 giugno a partire dalle ore 20 in Piazza d’Armi. Il ricavato della manifestazione sarà destinato per costruire un asilo per bambini nel villaggio di Changòmbe. Iscrizioni online entro il 13 giugno.
di Giada Rapa
Torino/Caselle – Mancano ormai pochi giorni allo svolgimento della quinta edizione della Pigiama Running for Africa, che si terrà venerdì 15 giugno con ritrovo nel capoluogo alle ore 18 presso il Piazzale Grande Torino. Tra i collaboratori della manifestazione anche l’associazione sportiva dilettantistica Filmar di Caselle, che ovviamente parteciperà alla corsa.
L’evento, che si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica sul perimetro di Piazza d’Armi di Torino, è aperto a tutti: dai bambini – la cui corsa inizierà alle 19.50 – agli adulti – che partiranno invece alle 20 – passando per i corridori occasionali a quelli di professione, o a coloro che desiderano passare una serata diversa all’insegna dello sport all’aria aperta e della solidarietà. La partecipazione in pigiama o camicia da notte non è obbligatoria, ma per coloro che vorranno farlo ci sarà la possibilità di essere premiati per “Il Pigiama più…” in base all’insindacabile giudizio della giuria. Si potrà optare per una corsa non competitiva di 6 km o per una camminata ludico-motoria di 2 km, iscrivendosi al costo di 7 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini fino ai 12 anni on-line sul sito www.pigiamarunningforafrica.org entro il 13 giugno, presso Negozio Run in corso Raffaello 23, presso la panetteria Farina nel Sacco in via San Secondo 10, presso la Locanda Leggera e in tutti i Negozio Leggero di Torino o direttamente in Piazza d’Armi la sera della manifestazione.
Il ricavato della manifestazione sarà destinato per costruire un asilo per bambini nel villaggio di Changòmbe grazie all’associazione Amici di Lumuma.