La decisione è stata presa durante l’ultima seduta consiliare. Il materiale verrà conservato in una sala dell’ex IPCA. Decisamente critiche le opposizioni sul punto.
di Cristiano Cravero

La Sindaca Loredana Devietti
Ciriè – Nella serata di lunedì 17 ottobre è andato in scena una nuova seduta del Consiglio Comunale della città, da pochi mesi guidato dalla Giunta della Sindaca Loredana Devietti. All’ordine del giorno solo 3 punti ma tutti corposi che hanno protratto i lavori oltre la mezzanotte. Tra questi, quello che ha creato un po’ di bagarre in aula ha riguardato la quinta variazione di bilancio, studiata appositamente per provvedere all’acquisto urgente di scaffalature per la somma di 10 mila euro, che serviranno per trasferire tutti gli incartamenti ancora giacenti nelle aule del vecchio Tribunale di Ciriè. A introdurre l’argomento è stata l’assessora Giada Caudera, che ha spiegato come per effettuare questa manovra siano stati prelevati i soldi dal fondo di manutenzione dei fabbricati. “I faldoni del Tribunale – ha spiegato Caudera . saranno trasferiti nella sede dell’ex Fabbrica Ipca, in una sala adiacente ai fascicoli aperti dal procuratore Guariniello. Così abbiamo liberato le aule – ha concluso l’assessora – per poter in un secondo tempo trasferire alcuni uffici comunali”.

Il 5 Stelle Franco Silvestro
Su questo argomento, a dare voce al malcontento tra le opposizioni ci ha pensato il consigliere Francesco Brizio. “I fascicoli in questione appartengo al Tribunale di Ivrea e quindi devo essere loro a trovare una collocazione, perché spendere noi una cifra del genere?“ ha domandato l’ex Sindaco PD. Di diverso avviso la nuova prima cittadina, Loredana Devietti, della lista civica Cirié nel cuore. “Per noi questo è un grande risultato liberare una spazio pubblico che potremmo riutilizzare per il nostro Comune“.
Scontro in aula anche sulla spesa di 16 mila euro decisa dalla maggioranza per dare l’incarico ad un’agenzia di comunicazione. Duro il 5 Stelle Franco Silvestro. “Prelevare fondi dall’asilo e dagli straordinari dei vigili urbani ci sembra una cosa insensata. Stiamo parlando del 10% in meno da destinare ai nidi e del 5% alle mense scolastiche e tutto ciò per dare un incarico ad un’agenzia di comunicazione?“. La risposta è arrivata ancora dalla Sindaca. “La comunicazione noi vogliamo migliorarla e per questo abbiamo dato mandato ad una società esperta nel settore che ci faccia da addetta stampa“. Alla votazione la variazione è passata con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari della minoranza..