Un patentino per migliorare il rapporto con i nostri amici a quattro zampe


C_4_articolo_2154229_upiImageppBORGARO – L’amministrazione comunale promuove un corso di cinque incontri rivolto ad attuali e futuri proprietari di cani. Iscrizioni entro il 2 marzo.

di Giada Rapa

Come afferma il detto, “il cane è il migliore amico dell’uomo”. Proprio al fine di migliorare la convivenza tra persone e cani, evitando errori comuni, il Ministero della Salute ha emesso un’ordinanza per un percorso formativo destinato ai proprietari dei quattro zampe con l’obiettivo di fornire informazioni e rispondere alle domande legate a problemi più ricorrenti.

Anche il Comune di Borgaro si è attivato per il corso, grazie all’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Torino, l’associazione AIVPA Animali, Benessere e Comportamento, e a due realtà locali: l’associazione Il Randagio e l’attività commerciale Animalia. Il corso si terrà presso la sala consigliare di palazzo civico per quattro giovedì (il 3, il 10, il 17 e il 31 marzo) a partire dalle ore 20 per degli incontri teorici che termineranno con un esame finale e che toccheranno svariati argomenti quali benessere degli animali, il loro sviluppo comportamentale, le malattie che possono essere trasmesse dal cane e la convivenza di quest’ultimo con i bambini.

Sabato 2 aprile, invece, dalle ore 9.30 alle 11.30 ci saranno dimostrazioni pratiche con educatori qualificati presso l’area cani del Parco Don Banche. La quota di partecipazione è di 20 euro per i residenti borgaresi e di 30 euro per i non residenti, mentre l’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 2 marzo.

 

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni è possibile rivolgersi al numero 3288366443.


Commenti

commenti