Tra le novità di quest’anno anche la possibilità di concorrere con un racconto illustrato. Tema della terza edizione sarà l’attesa e sarà possibile inviare gli elaborati fino al 30 aprile 2017. La partecipazione è gratuita.
di Giada Rapa
“Caro Fabrizio, ti racconto di un’attesa”. È questo il nuovo tema della terza edizione del Premio Letterario dedicato a Fabrizio Catalano, il giovane di Collegno scomparso il 21 luglio 2005 ad Assisi e mai ritrovato,e promosso dall’associazione “Cercando Fabrizio e…”. Quest’anno, a differenza degli anni passati, ci sarà la possibilità di concorrere anche presentando un racconto illustrato, l’unico “limite” sarà appunto l’espressione dell’attesa: “attesa nel vedere realizzare i propri sogni, nel raggiungere un obiettivo, nel compimento di un traguardo.

Fabrizio Catalano
Ma anche attesa di una persona cara, di un dono, l’attesa del tempo che scorre freneticamente e la pazienza di saper attendere. Non ultima l’attesa di chi aspetta un ritorno, unendosi così alla famiglia e agli amici di Fabrizio che dal 2005 vivono un’attesa senza resa. Vuole anche essere un contributo a tutte le attese di un ritorno ancora da raccontare” si legge nel comunicato stampa inviato dall’associazione.
La scadenza per inviare gli elaborati è il 30 aprile 2017, mentre il bando completo è disponibile sul sito www.fabriziocatalano.it e sulla pagina Facebook Premio Letterario Caro Fabrizio, ti racconto… Le opere dovranno essere inedite, in lingua italiana e composte da non più di 10.000 caratteri, spazi inclusi. Si ricorda inoltre che la partecipazione è gratuita e che ogni autore può partecipare con un unico elaborato.