SATIRA – Come ci si sente ad essere Gion Uein?


Ritorna la nostra rubrica domenicale che ha l’obiettivo di far riflettere sulle assurdità della vita, ma anche di strappare qualche risata.

di Baolo

Ogni tanto giunge la notizia di un riccone del Vattelapesca del Nord che fa spese pazze. “L’attore Gion Uein questo fine settimana ha portato la sua fidanzata col suo jet personale alle Seiscel per regalarle una nottata romantica. Ha affittato per lei un’intera isola ed hanno passato in splendida solitudine un meraviglioso sabato sera. Sembra che il tutto sia costato al famoso l’esorbitante cifra di 3 milioni di dollari”. E tu leggi questo e ti incazzi. Ti metti a fare i calcoli e ti incazzi. Capisci che per mettere insieme 3 milioni di dollari tu dovresti lavorare 3.000 mesi. Ossia 250 anni. Altro che Fornero! E Gion Uein li spende in un uichend. E ti chiedi come possa una persona fottersene così della gente come te, che si sbattono dalla mattina alla sera per tirare su un misero stipendio. Mentre ci sono i Gion Uein che pisciano sopra i poveri come te. Anzi, tu sei uno di quei pirla che poi va a vedere i suoi film e lo arricchisci ancora di più.

E ti incazzi sempre di più. E pensi ai sacrifici che hai dovuto fare per comprarti la macchina, l’ultimo modello abartstescionuegonturbo. L’hai pagato 15.000 euro, gli spiccioli di quello stramaledetto Gion Uein. Ma come si fa ad essere Gion Uein, a fottersene di tutto e di tutti, a sbattere in faccia agli altri la sua ricchezza e continuare a vivere beatamente? Lui non sa che fatica bisogna fare per mettere da parte 15.000 euro per comprarsi  l’ultimo modello abartstescionuegonturbo. Che merda d’uomo quel Gion Uein! Ma come fa a continuare a vivere uno come Gion Uein sapendo che c’è gente che non ce la fa ad arrivare a fine mese? E tu non sai che un uomo medio che vive nel Sud Sudan dovrebbe lavorare circa 60 anni per mettere da parte i 15.000 euro per comprarsi una fottutissima auto ultimo modello abartstescionuegonturbo. E adesso come ci si sente ad essere Gion Uein?


Commenti

commenti

Giovanni D'Amelio