Per la Festa della Donna, Borgaro e Caselle si sono tinte di rosa per la Just The Woman I Am. La città dell’aeroporto, come anche Mappano, ha inoltre promosso un corso di autodifesa femminile.

di Giada Rapa
Quest’anno, tra le amministrazioni locali l’8 Marzo ha significato soprattutto solidarietà verso le altre donne e lezioni di difesa personale, ricordando sempre che, in caso di aggressione, la miglior difesa non è l’attacco, ma la possibilità di fermare momentaneamente l’aggressore per poi allontanarsene.
Nella giornata di domenica 5 marzo il Comitato per le Donne Borgaresi e l’associazione IoXCaselle -in collaborazione con le rispettive amministrazioni comunali- hanno promosso la Virtual Edition della Just The Woman I Am, manifestazione del CUS Torino a sostegno della ricerca universitaria sul cancro. A Caselle l’iniziativa si è svolta al mattino per poter dar modo, a chi lo desiderava, di prendere parte nel pomeriggio anche alla manifestazione di Torino. Circa 200 i partecipanti che hanno anche potuto scegliere fra due diversi percorsi: uno più breve di 3 km e uno da 5 km. Più modesti ma comunque soddisfacenti, i numeri per l’edizione pomeridiana promossa dalla Consulta per le Donne Borgaresi, che comunque ha organizzato l’evento per la prima volta. Ma oltre alla camminata la Consulta ha scelto di promuovere un ulteriore momento di condivisione, ritrovandosi alla fine del percorso di 6 km presso il nuovo orto botanico -di prossima inaugurazione- curato dall’UniTre. Qui la Presidente della Consulta, Marcella Maurin, ha ringraziato tutti per la partecipazione ricordando l’importanza di appuntamenti come questo. In seguito è stato piantumato un alberello di calicanto, donato proprio dalla Consulta.
Doppia iniziativa anche per Caselle, che oltre alla Just The Woman I Am ha proposto una lezione di difesa personale che si è svolta nel pomeriggio di sabato 11 marzo presso la palestra della scuola di Strada Salga, con la presenza del Sindaco Giuseppe Marsaglia, dell’assessore Gerlando Bontà e del capogruppo Salvatore Messina e la partecipazione della consigliera comunale Sonia Fava. E ha puntato la sulla difesa personale anche l’amministrazione di Mappano, che in collaborazione con l’Accademoa Karate Shotokan -promotrice del progetto- ha proposto tre turni di lezione, molto partecipati, in orario pomeridiano. Oltre a nozioni di autodifesa, a tutte le partecipanti sono state consegnate piantine di primule e altri fiori di stagione. Alla seconda lezione hanno anche partecipato l’assessora Cristina Maestrello e la consigliera Margherita Profiti.