La mozione sarà presentata nel Consiglio Comunale di giovedì 29 dicembre. A beneficiare del contributo, da stanziare tramite bando, sarebbero principalmente gli stabili condominiali.
Borgaro – I tre rappresentanti consiliari di minoranza del Gruppo Latella non hanno dubbi: per far diminuire gli atti delinquenziali sul territorio comunale servono più telecamere. E per dimostrare che non scherzano, Marco Latella, Cristiana Sciandra ed Alessandro Ferricchio, sul tema hanno protocollato una mozione che sarà discussa giovedì 29 dicembre, durante l’ultimo Consiglio Comunale della cittadina per il 2016.
“Le poche telecamere disponibili e funzionanti sul territorio comunale non sono in grado di garantire la sicurezza dei cittadini e quindi devono essere in qualche modo incrementate” affermano i tre esponenti di centro destra. E per sostenere questo aumento di occhi elettronici suggeriscono l’esempio del Comune di Orbassano che in tema di sicurezza ha istituito un bando di gara per “l’assegnazione di contributi rivolti all’installazione di impianti di videosorveglianza condominiale da utilizzare non solo per l’inquadramento di parti private, ma anche di vie comunali al fine di essere utilizzato dalle forze dell’ordine in caso di atti criminosi e/o deterrente ad atti vandalici”. A tal fine i latelliani propongono che questa misura venga utilizzata “anche nel nostro Comune, anche alla luce dei recenti furti in abitazione subiti dai borgaresi”.
L’ESEMPIO DI ORBASSANO – Mille euro per ogni condominio che si doterà di sistemi di videosorveglianza utili non solo per il singolo palazzo ma per l’intera comunità. E’ quanto ha deciso qualche mese fa la Giunta del Comune di Orbassano per aumentare la sicurezza in città. Per ogni amministratore di stabile che abbia più di nove alloggi e sia intenzionato a realizzare un sistema di videosorveglianza, il Comune concederà un contributo a fondo perduto, a patto che le immagini vengano rese disponibili in caso di necessiti alle forze di polizia. E che almeno una videocamera sia orientata in maniera tale da vigilare su un’area pubblica.