Se ne era già parlato diversi mesi fa, e adesso, dopo anni in stato di abbandono, sembra che la struttura otterrà un restyling. Il Sindaco: “È un simbolo della città e merita di essere mantenuto”.
di Giada Rapa
Borgaro – Inizieranno a breve i lavori di manutenzione del porfido facente parte della pavimentazione di piazza Europa, e con essi anche quelli di ristrutturazione dell’Orologio ad Acqua, che ormai da anni si erge davanti a Palazzo Civico in totale stato di abbandono. La travagliata storia di quest’opera è tristemente nota alla maggior parte dei cittadini borgaresi, che in molteplici occasioni hanno richiesto una soluzione. Anche se, per la maggior parte, la soluzione migliore sarebbe stata quella di demolire l’orologio e arricchire la piazza con qualcos’altro.
Una scelta che quest’amministrazione, però, non ha voluto intraprendere. “L’Orologio ad Acqua è un simbolo della nostra città da quasi vent’anni e merita di essere mantenuto come tale. Un simbolo che ha fatto tanto discutere in passato e sicuramente farà discutere ancora adesso, ma abbiamo ritenuto fosse giusto così” commenta il Sindaco Claudio Gambino. L’Orologio ad Acqua però non sarà più ad acqua, dal momento che sarebbe troppo esoso e complicato rimettere in funzione un sistema lasciato in disuso. Al suo posto ci sarà un orologio “normale” con l’ora che verrà segnata da led luminosi, mentre la vasca d’acqua sarà sostituita da un giardino roccioso. La struttura verrà inoltre riverniciata e illuminata anche in questo caso da luci a led. Il costo complessivo dell’opera dovrebbe aggirarsi intorno ai 20 mila euro e i lavori, meteo permettendo, dovrebbero essere completati entro la fine di gennaio.