A conclusione del corso svoltosi con gli alunni delle medie, domani, martedì 23 maggio, alle ore 10 si terrà una cerimonia presso l’Albero Caccia in via Italia, in ricordo della strage di Capaci e di tutte le vittime della mafia.
di Giusi Dell’Abadia
Borgaro — In occasione della Giornata della Legalità, dedicata al ricordo delle vittime delle mafie e in particolare della Strage di Capaci, si rinnova l’impegno che vede legate l’associazione Parole & Musica onlus, il Comune di Borgaro e la Scuola Media Carlo Levi intorno al simbolo posto nel 2015 nell’aiuola tra via SS.Cosma e Damiano e via Italia. Qui, infatti, due anni fa è stato piantato l’Albero Caccia, in memoria dell’impegno del magistrato Bruno Caccia e di tutte le vittime delle mafie. L’iniziativa, con primato in Italia, è stata resa possibile grazie alla donazione di un acero giapponese dalle foglie rosse da parte dell’associazione Parole e Musica onlus, dal Progetto OASI e dal Circolo Culturale Berlinguer.
La manifestazione di martedì 23 maggio è anche appuntamento conclusivo del corso sulla Legalità che si è tenuto durante i mesi passati nella scuola media borgarese e al quale hanno partecipato le classi prime e seconde. Inoltre, il corso ha permesso loro, grazie alla collaborazione con l’associazione Agende Rosse, l’incontro avvenuto nel mese di febbraio con Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso nella strage di via D’Amelio, poche settimane dopo quella di Capaci.
La cerimonia si svolgerà attorno all’Albero Caccia dalle ore 10 alla presenza del Sindaco Claudio Gambino, dell’assessora Marcella Maurin e i rappresentanti del corso della Legalità, che leggeranno alcuni dei loro pensieri sul tema della lotta alle mafie. In caso di pioggia, l’iniziativa si terrà presso il Cinema Teatro Italia sempre a partire dalle ore 10.