Borgaro: buona partecipazione per la seconda edizione della Festa dei Vicini


Nata a livello europeo per sviluppare la convivialità e contrastare l’isolamento sociale, l’iniziativa è stata nuovamente proposta dal Comitato per la Valorizzazione del Parco Don Banche.

di Giada Rapa

Borgaro – A differenza dello scorso anno, quando la pioggia ha rischiato di rovinare la manifestazione, la seconda edizione della Festa dei Vicini, organizzata sabato 20 maggio dal Comitato per la Valorizzazione del Parco Don Banche, è stata segnata dal bel tempo e da tanto entusiasmo. Del resto, lo spirito con il quale la manifestazione è nata – a livello europeo – è proprio questo: voglia di condividere e stare insieme, di tornare a vivere uno spazio all’interno della città. “Riscoprire il rapporto di buon vicinato è sicuramente il tema centrale della festa – spiegano i membri del Comitato – ma noi abbiamo deciso di proporlo al Don Banche per valorizzare ulteriormente questo spazio. Se le persone si abituano a frequentare il parco, a viverlo, alla fine lo sentono più loro, in un certo senso si affezionano. È importante prenderci cura degli spazi a nostra disposizione, infatti per questa sera abbiamo anche avuto l’idea di piantare un po’ di fiori facendoci aiutare dai bambini presenti”.

Il Comitato, poi, si è soffermato a parlare di alcuni progetti nell’immediato futuro. “A settembre saremo nuovamente impegnati con la Festa dei Parchi, durante la quale speriamo di organizzare un torneo sulla nuova piastra da basket e pallavolo che l’amministrazione sta realizzando. La nostra è una città potenzialmente bella, che non è adeguatamente utilizzata”. Non manca inoltre la soddisfazione per la buona riuscita di questo secondo incontro, che il Comitato sta cercando di portare anche in altre zone della città, proprio per incrementare l’idea del rafforzamento dei legami di prossimità e solidarietà. “L’obiettivo è, con il passare degli anni, che anche altri soggetti decidano di organizzare feste di vicinato. Noi siamo disposti a collaborare nella realizzazione della manifestazione, o anche solo a dare consigli e informazioni”.


Commenti

commenti