Nella serata di ieri, domenica 21 maggio, si è conclusa la kermesse teatrale al Prato Fiera. Tre appuntamenti imperdibili e gratuiti che hanno affascinato grandi e piccoli con un buon coinvolgimento del pubblico.
di Alessia Sette
Caselle – Il Festival del Musical nel mese di maggio è diventato ormai per i casellesi e non una sana abitudine. Giunto alla terza edizione, anche quest’anno l’evento ha ottenuto un ottimo riscontro da parte di un pubblico variegato, attento e curioso. Con la struttura del Palatenda del Prato Fiera e l’aiuto di tre compagnie eccezionali, ben presto l’area ha preso le sembianze di un teatro all’aperto: un luogo in cui poter godere di performance, immergersi in ambienti e tempi lontani, conoscere persone e coltivare rapporti. Plauso agli organizzatori dell’associazione Turistica Pro Loco e l’associazione Teatrale Amatoriale Nonsoloimprovvisando che anche quest’anno, dal 19 al 21 maggio, hanno organizzato con abilità una manifestazione a tre puntate che ha saputo richiamare agli spettacoli intere famiglie.
Si è partiti venerdì 19 maggio con Five Rock Hotel, ideato e scritto da Danny Albanese e portato in scena dalla Compagnia Enjoy di Torino con le rocambolesche avventure di un fantasma dall’anima rock e un albergatore curioso e impacciato; si è proseguiti sabato 20 maggio con alla Compagnia Artefacto di Cesana Torinese, con El Dorado per la regia di Sara Murdaca in cui gli spettatori si sono trovati a scoprire nuovi terre. Infine, ieri sera, domenica 21 maggio, la kermesse si è conclusa con la compagnia Noteateatro di Borgaro con Dracula, per la regia di Stefano Stopazzola dove tra musiche spettrali e un amore struggente il pubblico è stato riportato nel passato. Durante le tre serate è stata sempre presente l’amministrazione comunale e un grande riconoscimento è stato dato ai diversi sponsor che hanno contribuito alla realizzazione e promozione dell’evento. L’appuntamento è per il prossimo anno.