Critiche per il passaggio della storica manifestazione, giunta alla sua 35esima edizione, nelle mani della Pro Loco. Oltre all’indecisione sulla location, anche la data del 9 settembre sembra a rischio. L’unica cosa certa è che l’evento sarà dedicato alla memoria di Roberto Merandino, scomparso a dicembre 2016.
dalla Redazione
Borgaro – Aveva promesso di ritirarsi soltanto alla 40esima edizione di quella manifestazione che tanto aveva amato e alla quale aveva sempre dedicato tutto se stesso. Lo scorso anno un piede messo male nello scendere i gradini aveva fatto temere a tutti un malore, ma il simpatico Roberto Merandino aveva rassicurato in fretta il pubblico affermando che non si sarebbe ritirato tanto presto. Ma il destino, purtroppo, ha deciso diversamente e Roby, che ricordiamo nelle molteplici vesti di presentatore, artista e poeta, è arrivato soltanto fino alla 34esima edizione de La Corrida. Forse è proprio per questo motivo che la 35esima appare così importante: non solo per il traguardo raggiunto, ma anche per ricordare quell’amico che non è più tra noi.

Roberto Merandino con la vincitrice de La Corrida 2016 Francesca Brunello
Quest’anno l’organizzazione è passata nelle mani della Pro Loco, un fatto che sta creando non poche critiche perché all’evento di settembre, ci stavano lavorando gli amici più stretti di Merandino, coloro che gli hanno sempre dato una mano. Secondo, Roby era da tempo in “guerra” con questa associazione e negli ultimi tempi aveva rifiutato collaborazioni dirette con la stessa. In più, dalla location storica di piazza della Repubblica La Corrida al momento è stata trasferita in piazza Agorà, anche se non sembra detta l’ultima parola, come anche sulla data di svolgimento dello spettacolo, al momento fissato per sabato 9 settembre.
La Pro Loco al momento non fa caso a queste parole. “Era doveroso dedicare questa manifestazione proprio alla memoria dell’amico Roberto” spiega Tommaso Villani, Vicepresidente, sottolineando anche come la scelta sia stata immediatamente condivisa dall’amministrazione comunale. Villani conferma il possibile cambio di piazza. “In realtà La Corrida si è svolta per tanti anni in piazza Agorà e solo negli ultimi anni era passata in piazza della Repubblica – chiarisce – ma stiamo valutando con il Comune l’eventuale spostamento, nonostante i manifesti pubblicitari della gara siano già stati stampati. In ogni caso poco importa il luogo: quello che ci preme è che venga onorato il nome di Roberto”. Dubbi, però, ci sono anche sulla data. “Aspetto di incontrare il Presidente della Pro Loco Mario Capello non appena rientrerà dalle vacanze – sostiene l’assessore Fabrizio Chiancone – perché la mia idea è quella di spostare la serata verso la seconda metà di settembre, a ridosso dei festeggiamenti patronali”. Infine, in questo caos, voci accreditate affermano che da ridiscutere ci sarà anche l’organizzazione della festa, anche se le iscrizioni sembrano già partite.
La Corrida sta già iniziando a far ridere qualcuno.