Mercoledì 6 settembre i disoccupati borgaresi potranno nuovamente rivolgersi allo sportello dell’associazione, situato in Piazza Europa 2. Lunedì 4, invece, ripartiranno le attività legate ai progetti di Lavoro Socialmente Utile.
di Giada Rapa
Borgaro – Dopo una breve pausa estiva, lunedì 4 settembre, riprenderanno sul territorio comunale le attività dell’associazione ALP Over 40 collegate ai progetti di Lavoro Socialmente Utile come l’Operatore Collettivo Ecologico di Quartiere 2. Il piano, attivato in collaborazione con l’amministrazione locale, vede il coinvolgimento di 7 cittadini, tutti di età superiore ai 40’anni.
Un intervento accolto più che positivamente, proprio come spiega la Vicesindaco Federica Burdisso. “Le persone continuano a chiedere che il progetto venga prorogato anche nei prossimi mesi e ci stiamo lavorando, anche se non è semplice perché in questi casi la burocrazia non aiuta . In ogni caso il progetto sta andando più che bene, molti cittadini sono soddisfatti del lavoro svolto da queste persone e lo siamo anche noi amministratori, che aiutiamo a dare concretamente una mano”. Come più volte sottolineato dal Presidente di ALP Over 40 Piemonte, Calogero Suriano, i lavori effettuati dovranno sempre essere oggetto di un report prima-durante-dopo con tanto di immagini fotografiche, al fine di non cadere nel mero assistenzialismo. “Ovviamente non si tratta di soluzioni definitive, ma di lavori non continuativi della durata di circa 3 mesi. Tuttavia l’obiettivo che ci proponiamo è duplice: se da una parte c’è il contributo economico, che può aiutare le famiglie a pagare le bollette o a fare fronte a spese straordinarie, dall’altra c’è l’auto-motivazione. Molto spesso coloro che partecipano ai nostri progetti sono disoccupati da parecchi anni, e a volte si adattano a fare lavori con i quali non hanno mai avuto a che fare. Questo è un po’ il messaggio che vogliamo inculcare: gli over 40 sono persone ancora attive nel mondo del lavoro e non scarti della società. Siamo in grado di adeguarci e ricollocarci in altri ambiti” spiega Suriano.
E sempre per supportare l’auto-motivazione, da mercoledì 6 settembre, in Piazza Europa 2 presso la sede della Pro Loco, riapre lo sportello di ascolto per i disoccupati. Lo spazio sarà operativo tutti i mercoledì dalle 9.30 alle 12. ed è possibile prendere un appuntamento contattando il numero 349.13.37.379 o inviando una mail all’indirizzo info@overquarantapiemonte.it