Borgaro: sul 69 tornano i City Angels


I volontari dal basco blu da lunedì 18 settembre saranno nuovamente sulla tratta dalle 13 alle 16. Il servizio proseguirà fino alla conclusione dell’anno scolastico e costerà alle casse del Comune 15 mila euro.

di Giada Rapa

Borgaro/Torino – L’anno scolastico è appena cominciato e con esso, come sempre, si sono intensificati i problemi legati alla linea 69 dovuti alla difficile coabitazione con gli abitanti del campo Rom di strada Aeroporto.  “Secondo noi la soluzione migliore sarebbe quella di saltare la fermata in prossimità dell’area nomadi, ma è impossibile metterla in pratica” ha dichiarato il Sindaco Claudio Gambino mentre si accingeva ieri a firmare la rinnovata convenzione con Mario Furlan, Presidente nazionale dei City Angels. “Da lunedì 18 settembre – ha annunciato il Sindaco – i volontari saranno nuovamente presenti sulla tratta, nella fascia oraria che va dalle ore 13 alle 16. Purtroppo sussiste una situazione di disagio per i cittadini che usufruiscono del mezzo e i City Angels si sono rivelati una presenza amica per i viaggiatori e un mezzo di dissuasione. Come abbiamo ripetuto più volte – ha aggiunto Gambino – sul bus 60 volte, non si verificano atti di criminalità particolarmente cruenti, siamo al confine tra la piccola delinquenza e il bullismo, ma è diritto dei cittadini borgaresi non essere vittime di molestie o piccoli reati. Il servizio perdurerà fino alla fine dell’anno scolastico, intorno a metà giugno 2018. Sappiamo che non è una risposta definitiva al problema, ma cerchiamo comunque di fare qualcosa”. Gambino ha anche ricordato che il Comune di Borgaro verserà un contributo di 15.000 euro per il servizio svolto dai City Angels, di nuovo senza l’aiuto della città di Torino. “A breve vorrei organizzare un incontro con tutti i gruppi consigliari di Borgaro per poter chiedere al capoluogo di intervenire, facendosi carico di una parte della spesa o intervenendo con personale proprio” ha concluso il primo cittadino borgarese.

“Siamo molto contenti di proseguire questa convenzione – ha commentato Furlan – perché in questi mesi abbiamo notato che la nostra presenza rende l’atmosfera più serena e ci sono arrivati molti messaggi di ringraziamento. Da gennaio non abbiamo assistito a casi particolarmente gravi, più che altro si tratta di tenere buoni questi ragazzi quando diventano scalmanati”. Presente alla conferenza stampa anche il comandante di Polizia Locale di Borgaro Massimo Linarello, che ha assicurato sinergia con i volontari e che punta soprattutto sulla prevenzione. “Sono convinto che la presenza dei City Angels porterà buoni risultati. La loro presenza sarà di conforto per tutti quei cittadini che usufruisco del mezzo pubblico e si augurano di viaggiare in tranquillità. Il comando sarà a disposizione per qualunque evenienza, sperando che il problema possa essere arginato”.


Commenti

commenti