Borgaro: la scuola Levi contro il bullismo


Nella mattinata di ieri anche la presentazione del libro della giovanissima Federica Savarese “Lottare per un sogno”.

di Giada Rapa

Borgaro – Una mattina per riflettere sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo in occasione della Giornata Nazionale dedicata proprio a questo tema. Un fenomeno tristemente sempre più in aumento tra i giovani di tutto il mondo, spesso con conseguenze tragiche e gesti estremi per coloro che ne sono vittime.

L’Istituto Comprensivo di Borgaro, in collaborazione con l’associazione Sollievo, ha mostrato ai ragazzi delle classi 1e e 2e della scuola media Carlo Levi un estratto del Musical “Accadde per Strada”, per invitarli a riflettere sui valori dell’amicizia e del rispetto degli altri. “Questo spettacolo è stato realizzato dai ragazzi di Anima Libera – ha spiegato la Presidentessa di Sollievo Silvana Papandrea – un gruppo di giovani che credono nella possibilità di creare un gruppo di amici al fine di divertirsi senza farsi del male. Nell’opera si trattano temi diversi, ma si trova anche una soluzione insieme. Per questo voglio ringraziare la dirigente scolastica Lucrezia Russo per aver accolto questo nostro messaggio, così come i vostri insegnanti e l’assessora Marcella Maurin”.

A seguire, la presentazione del libro “Lottare per un sogno”, della giovanissima Federica Savarese, appena 20enne. “Questo libro rappresenta il mio riscatto. L’ho scritto in un periodo in cui ero vittima di bullismo, in cui mi dicevano che la mia passione per la scrittura non mi avrebbe mai portato a niente e che non sarei mai riuscita a scrivere qualcosa”. Il libro della Savarese racconta la storia di una giovane ragazza, Charlotte, che sogna di diventare una cantante. Ma la sua vita si trasformerà presto in un incubo quando l’ex fidanzato inizierà a tormentarla. Un libro che parla di bullismo, ma anche di amicizia e di amore, sentimenti grazie ai quali la protagonista riesce a riprendere in mano la sua vita.


Commenti

commenti