Borgaro: in sala consiglio si parla di leggi razziali


L’appuntamento è previsto per stasera, mercoledì 31 gennaio, a partire dalle ore 21. Tema centrale del dibattito le Leggi razziali del 1938: una vergogna italiana.

di Giada Rapa

Borgaro – Continuano le iniziative dedicate alla “Giornata della Memoria” sul nostro territorio. Dopo Caselle e Mappano ora tocca a Borgaro che stasera, mercoledì 31 gennaio, presso la sala del Consiglio Comunale a partire dalle ore 21, proporrà la conferenza “Le Leggi Razziali del 1938: una vergogna italiana”, patrocinata dall’assessorato alla cultura.

A ripercorrere la storia delle leggi razziali in Italia sarà il giornalista e storico Davide Aimonetto, laureato all’International School for Holocaust Studies of Yad Vashem di Gerusalemme, che ha già tenuto conferenze sul tema anche presso il Comune di Leinì. Prima dell’intervento di Aimonetto interverrà però il Sindaco Claudio Gambino per portare i saluti dell’amministrazione. Una serata importante per non dimenticare il dramma della Shoah e non ripetere gli errori del passato.

 

 


Commenti

commenti