Si è concluso ieri con la Fiera dei SS. Cosma e Damiano il lungo week end di festeggiamenti legati alla patronale 2019. Tanta gente, tante iniziative, tanto divertimento.

Con la Fiera dei SS. Cosma e Damiano di ieri, domenica 29 settembre, si è conclusa la festa patronale 2019. Una manifestazione che si è aperta venerdì con la solenne processione e i fuochi d’artificio, è proseguita con la Notte Bianca di sabato e, appunto, si è chiusa con la grande mostra mercato di domenica che ha coinvolto diverse vie della città.

LA NOTTE BIANCA – Tanta gente ha affollato nella serata di sabato via Ciriè, via Lussemburgo, piazza Europa e piazza della Repubblica. Presi d’assalto i diversi punti food presenti lungo il percorso, così come è stato molto partecipato l’intrattenimento musicale proposto da Beppe Dj che ha fatto ballare e divertire i passanti proponendo brani che hanno spaziato dal genere discoteca, al latino, al revival anni 80. Apprezzata la presenza della scuola Lucy Country Dance che ha proposto balli di gruppo moderni Piazza della Repubblica piena per l’esibizione live degli Eclettic@, preceduti dai borgaresi Alcatraz. Tanto colore e folklore è stato offerto anche dalla sezione locale dell’associazione Bersaglieri che insieme agli Alpini hanno cucinato e regalato ai passanti circa 50 chili di caldarroste.

LA FIERA PATRONALE – Un mare di gente anche per la 29esima edizione della Fiera dei SS. Cosma e Damiano, che oltre agli spazi mercato ha proposto lungo la giornata di ieri diversi momenti ludici e di intrattenimento. Alle 11.30 all’inizio di via Costituente si è tenuta la distribuzione gratuita del castagnaccio preparato dai pasticceri della panetteria El Panetè. Il Sindaco Claudio Gambino, insieme all’assessore alla Cultura Eugenio Bertuol, ma anche con altri esponenti della Giunta e del Consiglio Comunale, ha presenziato al momento iniziale del taglio del dolce, lungo 2,2 metri, largo 1,2 m, pesante 30 kg e che al centro riportava lo stemma del Comune di Borgaro. Oltre 600 persone, tra mattina e pomeriggio hanno assaggiato la prelibatezza, ma tante sono rimaste a bocca asciutta quando il dolce è terminato.

Buona partecipazione di bambini e ragazzi anche all’Expo Bimbi e al laboratorio di pittura in piazza Europa allestito dalla pittrice borgarere Giuseppina Colosimo.

Una folla festante ha assaggiato nel pomeriggio il quintale d’uva distribuito gratuitamente dagli organizzatori dell’associazione Sinapsi e da Street Events che a bordo di un furgoncino hanno girato tutta la festa facendo mangiare, ballare e divertire il pubblico.