Il concerto, tenutosi presso la chiesa dei SS Cosma e Damiano, ha emozionato i numerosi presenti. Durante la serata sono anche stati raccolti fondi per il progetto Ospedali Aperti dell’AVSI.

di Giada Rapa
Bellissimo e coinvolgente. Servono davvero poche parole per descrivere il concerto del Coro Vox Viva di Torino, che tra i suoi membri ha anche due giovani animatori della parrocchia di Borgaro. Il coro, nato nel 2011, è guidato dal Maestro Dario Piumati. “Il cuore del nostro percorso didattico è quello di essere gruppo ancora prima di essere coro. Il nostro scopo è emozionare, cercare di comunicare qualcosa, creare un collegamento tra chi produce musica e chi ascolta” ha spiegato il Maestro. Il concerto è stato diviso in due parti, ciascuna composta da 6 brani: la prima di carattere più sacro e la seconda dedicata alla musica profana e popolare, come “Dolcenera” di Fabrizio De Andrè e “We Found Love” di Rihanna. Grande conclusione con “The Circle of Life”, tratto dal film d’animazione Disney Il Re Leone, con coinvolgimento sonoro del pubblico presente. Non potevano mancare i bis: tra questi un favoloso medley con i successi del poliedrico cantante Mika.
Durante l’intervallo, si è tenuto un momento legato alla beneficenza. Scopo della serata, infatti, era quello di raccogliere fondi per il progetto “Ospedali Aperti” dell’AVSI. “Durante il mio primo anno qui durante la Quaresima abbiamo raccolto dei fondi per padre Ibrahim, un mio amico che vive in Siria, ad Aleppo, al fine di comprare botti per portare l’acqua. Noi non immaginiamo come vivono i nostri fratelli siriani. La maggior parte dei bambini, per paure delle bombe, non riesce più a deglutire. C’è un grande lavoro psicologico e umano da fare. Oggi abbiamo quindi deciso di sostenere il progetto Ospedali Aperti dell’AVSI, che punta al potenziamento di tre ospedali non profit, allo scopo di garantire le cure a tutte le vittime della guerra, anche alle più povere” ha spiegato don Stefano Turi poco prima dell’inizio del concerto.