Il Servizio Emergenza Anziani di Borgaro festeggia 22 anni di attività


In occasione della ricorrenza, presso il cimitero comunale è stata collocata una lapide a ricordo dei volontari e dei benefattori che purtroppo non sono più tra noi.

dalla Redazione

Borgaro – Ben 22 anni di attività per il Servizio Emergenza Anziani cittadino, attualmente presieduto da Gianni Miola. I festeggiamenti si sono svolti domenica 24 marzo, con una cerimonia e la collocazione, presso il cimitero comunale, di una lapide a ricordo dei volontari e dei benefattori del SEA che in questi anni sono scomparsi. Oltre al presidente Miola e ai membri del Direttivo del Servizio Emergenza Anziani, alla cerimonia hanno partecipato la Vicesindaca Federica Burdisso e la Presidente del Consiglio Comunale Maria Mainini in rappresentanza dell’amministrazione comunale. Le celebrazioni si sono concluse con un pranzo conviviale presso la sede del Gruppo Alpini di Borgaro.

Dal 1997 il SEA si occupa ogni anno di più di 600 anziani del territorio di Borgaro e Villaretto: iscritta dal 2000 al Registro Regionale del Volontariato, l’associazione offre da allora il suo supporto di solidarietà sociale alle persone anziane con problemi di mobilità e di solitudine, non rinunciando mai a soccorrerle in caso di bisogno. Oltre all’accompagnamento per raggiungere i centri diagnostici e gli ospedali della zona, che ogni anno comporta più di 2.800 interventi, i 50 volontari del SEA si occupano anche di effettuare periodiche telefonate di cortesia in occasione delle feste, visite di sollievo alla solitudine, il monitoraggio degli anziani mediante il servizio di telesoccorso Telehelp. Non manca inoltre l’adesione e la partecipazione alle principali iniziative organizzate dal Comune.


Commenti

commenti